fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tre strade provinciali cambiano proprietà: dalla Rocca all’Anas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 febbraio 2018 che approva la revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale in alcune Regioni tra le quali la Campania.

Per effetto di tale decreto viene individuata una diversa proprietà per alcuni tronchi stradali a seguito di una loro riclassificazione sulla base di quanto rilevato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dalle Regioni e da altri Organismi.

Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento, che per quanto riguarda i riflessi sul patrimonio infrastrutturale dell’Ente, specifica che sono tre le arterie trasferite dalla proprietà della stessa Provincia di Benevento all’ANAS per una lunghezza complessiva di 69,485 Km.

Il provvedimento, com’è noto, è finalizzato ad una razionalizzazione della spesa per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria anche in considerazione dei volumi di traffico interessanti gli stessi tronchi.

Le strade che cambiano “proprietario” sono le seguenti: strada provinciale n. 51 già Statale 369 “Appulo – Fortorina” dal Confine di San Bartolomeo in Galdo (BN) con la Regione Puglia all’innesto della Statale 212 al bivio di Reino per una lunghezza totale di 45,800 Km.; strada provinciale n. 115 Fondo Valle Isclero dallo svincolo di San Salvatore Telesino (BN) con la Statale n. 372 – Innesto ex Statale 265 in località Valle di Maddaloni (CE) per una lunghezza totale di 20,085 Km.; strada provinciale n. 42 Tangenziale Ovest di Benevento dall’Innesto della Strada Statale 7 “Appia” alla Strada Statale 372 per una lunghezza totale di 3,600 Km.

All’attribuzione dei connessi beni strumentali al nuovo proprietario delle strade trasferite si provvede con i criteri e modalità individuate da un altro decreto del Presidente del   Consiglio dei ministri del 12 ottobre 2000.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Riqualificazione delle strade provinciali sannite, 6 milioni dalla Regione

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 5 giorni fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 5 giorni fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 5 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

redazione 17 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 21 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 17 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content