SANNIO
Maltempo nel Sannio e danni all’agricoltura, Limatola chiede stato di calamità

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di Limatola corre ai ripari dopo il maltempo dei giorni scorsi. La giunta guidata dal sindaco Domenico Parisi ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’intero territorio comunale.
Secondo l’ente la grandine caduta lo scorso 3 maggio ha provocato ingenti danni alle coltivazioni, in particolar modo ai frutteti e alle colture orticole, per le attività produttive nonché disagi per molte strade.
Infatti, a seguito delle perturbazioni e, alle numerose segnalazioni dei cittadini, il sindaco ha constatato che il forte vento, la pioggia e la grandinata hanno inflitto un duro colpo alle imprese agricole, provocando un grave danno agli imprenditori. Un danno particolarmente rilevante considerando che l’economia del comune di Limatola si regge prevalentemente sull’agricoltura.
Inconvenienti anche per la viabilità: strade e infrastrutture rurali, infatti, sono state compromesse con allagamenti e smottamenti.
Per questo il Comune sannita ha ritenuto necessario avviare le procedure per lo stato di calamità. I fondi saranno utilizzati per poter provvedere a mettere in sicurezza le strade allagate e franate e fornire agli agricoltori i ristori previsti dalla normativa in caso di danni provocati dal maltempo. (Daniela Fiorito)