fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Principe attacca Feleppa: “Pensi al verde pubblico invece di banalizzare il ruolo delle donen”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi, nel rispetto del ruolo che svolge, con puntualità e competenza, la consigliera comunale di Benevento, Marialetizia Varrichio, ha sollevato la questione del decoro urbano e della manutenzione del verde pubblico. Un settore che verte in un completo degrado ed abbandono, sotto gli occhi di tutti. E quindi bene ha fatto la Varricchio a stigmatizzare la vicenda. Il Consigliere Feleppa, è bene ricordarlo, transitato dal gruppo consiliare “ Del Vecchio Sindaco” quindi dalla minoranza alla maggioranza e premiato dal Sindaco Mastella con il ruolo di delegato al verde dell’amministrazione da lui guidata, non ha gradito” . Così Vittoria Principe, la coordinatrice dell’associazione #Avanti Donne.

“Nella replica alla Varricchio – prosegue la nota -, il consigliere afferma: “Lungi da me l’idea di invitare la giovane consigliera a dotarsi degli opportuni strumenti per contribuire alla risoluzione della problematica: è giusto che ella si eserciti esclusivamente nell’esercizio della critica”. Sappiamo bene che il senso civico appartiene ai più, amanti del proprio contesto e sappiamo che la consigliera, così come tutti noi, non disdegnerebbe di contribuire al decoro pubblico. Ma ciò non è compito che spetta ne ai cittadini, ne tantomeno ai consiglieri, visto che la pulizia di una città è competenza della amministrazione attiva e che nel caso di genere abbiamo addirittura una troika: Assessore all’Ambiente, Delegato al Verde e ASIA.

Alla consigliera Varricchio, in quanto consigliera di opposizione, spetta per l’appunto la critica, peraltro fatta con garbo e rispetto Istituzionale – spiega Principe -. E per sgombrare il campo da ogni dubbio, ricordiamo al Feleppa, che nella trasmigrazione avrà perso la bussola dell’orientamento, che le donne non servono solo per “pulire”, ma, da un bel po’ di tempo, contribuiscono alla crescita dei contesti, sotto tutti i punti di vista.

Forse – conclude -, è abituato ad una diversa cultura vetusta, superata, inaccettabile. Per questo lo invitiamo a leggere “ Mi Piace Spiderman…e allora?” Di Giorgia Vezzoli, uno dei testi più accreditati per catechizzare la cultura di genere tra i bambini. Iniziamo dalle basi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 1 mese fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, al via il progetto “Affari di Famiglia” per fornire orientamento e supporto alle donne

redazione 2 mesi fa

Benevento, al via progetto “Donne in Essere” per conciliare lavoro e famiglia

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 9 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content