fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Scrutatori per le amministrative, era meglio il sorteggio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri uscenti dell’UDC, Gennaro Santamaria, Sergio De Marco, Oberdan Picucci e Giovanni Quarantiello, intervengono con la seguente nota in merito alla vicenda della nomina degli scrutatori, per la quale avevano richiamato già nei giorni scorsi particolare attenzione dagli organi competenti:

“Appare fuori luogo la decisione della Commissione elettorale di procedere alla nomina degli scrutatori dietro segnalazione di alcuni ex consiglieri comunali. È una procedura inaccettabile perché iniqua e perché crea forme di privilegio a favore di pochi raccomandati. Deve essere chiaro a tutti che noi ci siamo sottratti a questo tipo di logica, sollecitando anche in passato un criterio più democratico e più rispettoso dei diritti di tutti gli aspiranti: quello del sorteggio tra i cittadini iscritti all’albo degli scrutatori.
A maggior ragione, in un momento così delicato, in cui non può essere garantita la pluralità delle indicazioni, sarebbe stato quantomeno opportuno adottare la procedura del sorteggio che avrebbe sicuramente garantito trasparenza e parità tra i concorrenti.
Non vale a nulla la giustificazione di chi afferma che in passato si è proceduto allo stesso modo. Ciò non significa che non possano essere apportate migliorie per garantire al massimo il principio democratico dell’uguaglianza e della parità tra i cittadini.
Condanniamo in maniera ferma e decisa il comportamento di tutti i componenti della Commissione elettorale che non hanno mostrato sensibilità e lucidità rispetto ai numerosi richiami che in questi giorni su tale argomento si sono susseguiti.
A questo punto, ci chiediamo dove sono finiti i ‘buoni propositi’ dei candidati, primo fra tutti l’ex sindaco Fausto Pepe che aveva chiesto di favorire i cassintegrati, o di Francesco Zoino dell’Idv che aveva strumentalizzato la vicenda dei lavoratori dei Consorzi.
Basta attendere solo 48 ore perché le dichiarazioni rese con fervore agli organi di informazione diventino carta straccia, a dimostrazione che la demagogia è il filo conduttore della campagna elettorale di certi personaggi che non si rassegnano ad abbandonare condotte disdicevoli per chi si candida ad amministrare la propria città”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Verga (UdC): ‘Dalla politica nemmeno una parola spesa sugli annosi problemi che attanagliano il Sannio’

redazione 3 giorni fa

Udc: Cesa nomina Antonio Verga commissario provinciale

redazione 1 mese fa

Elezioni Europee, il 17 maggio la nomina degli scrutatori a Benevento

redazione 1 anno fa

Elezioni a Ponte, la sfida è tra Corbo e Caporaso. Programmi per il rilancio e lo sviluppo del territorio

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, mercoledì mattina alcune strade senza acqua per due ore

redazione 45 minuti fa

Il beneventano Stefano Tangredi riconfermato presidente della Croce Rossa Campania

redazione 53 minuti fa

Protesta nel carcere di Benevento: il Riesame annulla l’ordinanza per 29enne di Montesarchio

Antonio Corbo 2 ore fa

‘Tierra Samnium Golf Club’, via libera all’Accordo di Programma. L’opposizione lascia l’aula, Mastella: “Infantilismo politico”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Il beneventano Stefano Tangredi riconfermato presidente della Croce Rossa Campania

Antonio Corbo 2 ore fa

‘Tierra Samnium Golf Club’, via libera all’Accordo di Programma. L’opposizione lascia l’aula, Mastella: “Infantilismo politico”

redazione 2 ore fa

Concerti a Benevento e nel Sannio: il calendario degli eventi estivi già annunciati

Christian Frattasi 3 ore fa

Benevento, ‘segregata’ in casa a causa delle api. La storia della signora Lucia: ‘Aiutatemi, non vivo serena’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content