fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Lavoratori e terme vanno considerate risorse occupazionali e di sviluppo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota diffusa agli organi di informazione, Sinistra Unita-Fabbrica di Nichi ha espresso “la propria preoccupazione per il futuro dei lavoratori delle terme e dell’Impresa Minieri”.

 

“È imminente – scrive l’associazione – la tanto attesa riapertura del parco termale, che in verità a noi piacerebbe vedere animato 365 giorni all’anno; e si avvicina, come ogni anno, il momento della riassunzione (?) dei lavoratori dell’Impresa Minieri, condannati a una precarietà a vita e quindi senza alcuna garanzia, e anzi con alcune mensilità del 2010 ancora da percepire. Conti in rosso e l’attesa di una chiamata: è questa dunque la condizione attuale di chi da anni sbarca il lunario. Le Terme sono una risorsa importantissima per tutto il nostro territorio. Per alcuni è senz’altro così, per altri, invece, esse sembrano quasi rappresentare un problema, un ingombro scomodo. L’attuale amministrazione sta affrontando la questione alla radice: l’unico modo affinché Telese possa risorgere e cancellare decenni di noncuranza, che hanno prodotto scempio urbanistico, sottosviluppo turistico, immigrazione dequalificata ed emigrazioni eccellenti.

 

E’ in corso la rivisitazione giuridica del Consorzio, con modifiche statutarie che dovranno rendere l’organismo un serio strumento di sviluppo per tutto il territorio. Attualmente l’impresa è totalmente autonoma, o almeno nulla è dato di sapere ai cittadini. Mentre il vecchio imbottigliamento versa in condizioni critiche, la sistemazione del parcheggio antistante la pineta acquista un significato simbolico di grande importanza: far rispettare le regole contrattuali. È bastata la volontà dell’amministrazione comunale, unitamente a quella della Fondazione Maugeri, che del resto l’aveva sempre manifestata. La situazione è molto ingarbugliata, ma chiediamo all’amministrazione di ostinarsi a perseguire la via della risoluzione del problema, stando vicina ai lavoratori e ai cittadini tutti, attraverso un continuo scambio di informazioni e, se necessario, di solidarietà concreta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content