fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Coppa Kangourou di Matematica, gli studenti dell’I.C. “Settembrini” in semifinale

Per il secondo anno consecutivo, l’istituto comprensivo di San Leucio del Sannio, di cui il plesso di Apollosa è parte integrante, sarà presente alla prestigiosa competizione, che si svolgerà a Cervia il 2, 3 e 4 maggio.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approdano alla semifinale nazionale della Coppa Kangourou della Matematica, gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Apollosa. Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Comprensivo “L. Settembrini” di San Leucio del Sannio, di cui il plesso di Apollosa è parte integrante, sarà presente alla prestigiosa competizione, che si svolgerà a Cervia il 2, 3 e 4 maggio.

La qualificazione alla semifinale nazionale del Kangourou della Matematica è motivo di orgoglio per l’Istituto Comprensivo “Settembrini” e per il dirigente scolastico, Rosetta Passariello.

“La nostra scuola punta a garantire il successo formativo ad ogni alunno e a valorizzare i talenti individuali e le eccellenze – sottolinea il dirigente scolastico – L’istituto “Settembrini” di San Leucio del Sannio è impegnato, in particolare, nella realizzazione di azioni formative e strategie didattiche mirate, finalizzate allo sviluppo delle competenze in italiano e matematica.

La partecipazione alla competizione nazionale Kangourou della Matematica diventa, dunque, un’occasione per stimolare l’interesse e la passione degli alunni verso le discipline scientifiche e la matematica, favorendo il confronto costruttivo e la sana competizione. Il lavoro di gruppo – conclude il dirigente Passariello – e i benefici del “fare squadra” attivano valide sinergie e inducono i ragazzi ad esprimere al meglio le proprie potenzialità individuali”.

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Apollosa, formati didatticamente dalla Rosalia Saccone, parteciperanno non solo alla competizione a squadre ma anche alla competizione individuale con l’alunno Nicola Paradiso della classe prima.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 3 settimane fa

La sannita Martina Iannella vincitrice del premio “Franco Montagna” per la logica matematica

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

San Leucio del Sannio, concluso il corso base “Cultura di Protezione Civile”: consegnati gli attestati a 25 nuovi volontari

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 7 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 9 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 9 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 10 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.