fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Rifiuti, Accrocca visita il presidio di Sassinoro: “Problema che riguarda tutto il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Resta alta l’attenzione in merito all’impianto di compostaggio che dovrebbe essere realizzato a Sassinoro. Questo pomeriggio, dopo aver chiesto al parroco del centro sannita, don Gennaro Di Bonito, di annullare il blocco di protesta che aveva programmato nei giorni scorsi, l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca si è recato in visita al presidio permanente nell’area PIP dove dovrà sorgere la struttura.

Un incontro per confrontarsi con le istituzioni locali e la cittadinanza, che ha anche assistito alla Santa Messa celebrata all’interno della zona industriale.

“Sono qui – ha detto il pastore della Chiesa beneventana – perché sono preoccupato come tutti. Il nostro Sannio è una terra a forte vocazione ambientale, paesaggista e turistica e non possiamo permetterci di perdere le peculiarità del nostro territorio”. A turbare, dunque, resta principalmente l’aspetto ambientale.

Il messaggio di Accrocca è chiaro: “Bisogna essere uniti, non solo i Comuni più vicini, ma l’intero Sannio e la parte di Molise che verrà interessata dall’impianto”. Auspica una battaglia comune, l’arcivescovo, sottolineando anche la necessità di non dividersi, ma riunirsi intorno ad un progetto comune che sia in grado di difendere l’ambiente e la serenità delle comunità.

Intanto, si aprono degli spiragli positivi secondo il sindaco di Sassinoro, Pasqualino Cusano, dopo l’audizione della Commissione Agricoltura della Regione Campania. “Abbiamo avuto la possibilità di far comprendere ai tecnici regionali – ha spiegato il primo cittadino – l’impatto che l’impianto potrebbe avere sul territorio”.

“Un risultato positivo, ma che rappresenta solo un punto di partenza”, ha aggiunto il presidente del Comitato Civico “Rispetto e Tutela del Territorio”, Nicola Zacchino. “La nostra attenzione – ha concluso – resta alta e il presidio resterà attivo finché non ci sarà un soluzione definitiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 22 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 27 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 51 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content