fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Rifiuti, Accrocca visita il presidio di Sassinoro: “Problema che riguarda tutto il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Resta alta l’attenzione in merito all’impianto di compostaggio che dovrebbe essere realizzato a Sassinoro. Questo pomeriggio, dopo aver chiesto al parroco del centro sannita, don Gennaro Di Bonito, di annullare il blocco di protesta che aveva programmato nei giorni scorsi, l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca si è recato in visita al presidio permanente nell’area PIP dove dovrà sorgere la struttura.

Un incontro per confrontarsi con le istituzioni locali e la cittadinanza, che ha anche assistito alla Santa Messa celebrata all’interno della zona industriale.

“Sono qui – ha detto il pastore della Chiesa beneventana – perché sono preoccupato come tutti. Il nostro Sannio è una terra a forte vocazione ambientale, paesaggista e turistica e non possiamo permetterci di perdere le peculiarità del nostro territorio”. A turbare, dunque, resta principalmente l’aspetto ambientale.

Il messaggio di Accrocca è chiaro: “Bisogna essere uniti, non solo i Comuni più vicini, ma l’intero Sannio e la parte di Molise che verrà interessata dall’impianto”. Auspica una battaglia comune, l’arcivescovo, sottolineando anche la necessità di non dividersi, ma riunirsi intorno ad un progetto comune che sia in grado di difendere l’ambiente e la serenità delle comunità.

Intanto, si aprono degli spiragli positivi secondo il sindaco di Sassinoro, Pasqualino Cusano, dopo l’audizione della Commissione Agricoltura della Regione Campania. “Abbiamo avuto la possibilità di far comprendere ai tecnici regionali – ha spiegato il primo cittadino – l’impatto che l’impianto potrebbe avere sul territorio”.

“Un risultato positivo, ma che rappresenta solo un punto di partenza”, ha aggiunto il presidente del Comitato Civico “Rispetto e Tutela del Territorio”, Nicola Zacchino. “La nostra attenzione – ha concluso – resta alta e il presidio resterà attivo finché non ci sarà un soluzione definitiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 2 settimane fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content