fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo, da metà maggio arriva la carta d’identità elettronica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il Comune di San Bartolomeo in Galdo è stato abilitato all’emissione della nuova carta d’identità elettronica e, presumibilmente, già dal 15 maggio 2018 sarà in grado di rilasciare il nuovo documento.

Con una delibera di giunta dello scorso 9 aprile, l’amministrazione comunale ha determinato anche i corrispettivi che i cittadini dovranno versare. Questi i costi: per il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) in € 22,21; per il rilascio di nuova CIE, in caso di smarrimento, furto e deterioramento, in € 27,37; per il rilascio residuale della carta di identità cartacea, € 5,50; per il rilascio di duplicato di CIE cartacea in caso di furto, smarrimento o deterioramento € 11.

La C.I.E., destinata a sostituire il documento cartaceo, ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di particolari sistemi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare. Oltre alle funzioni di identificazione del cittadino, la nuova carta d’identità elettronica funge anche da documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea.

Inoltre all’atto dell’emissione, dà la possibilità al cittadino di esprimere il consenso/diniego alla donazione degli organi. Per richiedere il nuovo documento occorre recarsi all’ufficio anagrafe, che provvederà ad inviare tutti i dati del cittadino richiedente al Ministero dell’Interno che a sua volta li trasmetterà all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la produzione, la stampa e la consegna della nuova C.I.E.

La validità è uguale a quella della carta d’identità cartacea, ovvero 10 anni. L’entrata in vigore del nuovo documento elettronico rappresenta un passo verso la modernizzazione e l’abbandono dell’emissione del formato cartaceo che però, potrà ancora avvenire in caso di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente. (Daniela Fiorito)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content