FORMAT
Wg flash 24 del 19 aprile 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
FERROVIA NAPOLI-BARI: OK AL PROTOCOLLO DI LEGALITA’
Siglato, questa mattina, il protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione mafiosa della criminalità organizzata relativo ai lavori di raddoppio della tratta Cancello – Frasso Telesino della linea ferroviaria Napoli – Bari. La firma è avvenuta al Palazzo del Governo di Benevento alla presenza del prefetto di Benevento, Paola Galeone, e di quello di Caserta, Raffaele Ruberto. Al tavolo anche le forze dell’ordine, i vertici di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., delle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sannite e casertane, e i rappresentanti dell’impresa Pizzarotti di Parma, capofila del Consorzio appaltatore dei lavori.
DROGA IN AUTO: IN MANETTE DUE SANNITI
Produzione, detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti. Queste le pesanti accuse nei confronti di due pregiudicati sanniti di 35 e 54 anni, arrestati a Mercogliano dai carabinieri della Compagnia di Avellino. I militari hanno ritrovato, ccultati all’interno di risvolti appositamente ricavati nella fodera delle maniche del giubbotto indossato dal 35enne, due involucri contenenti 30 grammi di eroina. Poi, a seguito delle successive perquisizioni domiciliari, a casa del 54enne è stato rinvenuto un bilancino di precisione e della sostanza da taglio, verosimilmente utilizzata per il confezionamento delle dosi.
CONTRO LA POVERTA’ UNA ECONOMIA DAL VOLTO UMANO
Un’economia dal volto umano, che sia attenta ai territori e alle esigenze concrete della popolazione, che sia meno orientata alla corsa a denaro: é il nuovo paradigma necessario per invertire la tendenza contemporanea della polarizzazione della ricchezza e dell’aumento delle disuguaglianze socio-economiche quello che dall’Unisannio descrive il vescovo di Sessa Aurunca, Orazio Francesco Piazza, già docente di etica sociale presso l’ateneo sannita e studioso impegnato su temi sociali e di frontiera in contesti difficili. Piazza ha lanciato la sua ricetta per un “nuovo umanesimo dell’economia” nell’ambito di un dibattito sulla crisi del modello di sviluppo capitalistico e globalizzato organizzato dal Demm dell’Università degli Studi del Sannio.
SERIE A, L’ATALANTA CALA IL TRIS AL VIGORITO
Tris dell’Atalanta allo stadio Vigorito di Benevento nella 33esima giornata del campionato di Serie A. La compagine lombarda gioca in modo cinico ed essenziale nel Sannio, trovando la rete con Freuler nella prima frazione dopo che i sanniti avevano fallito un’occasione con Diabate. Una volta in vantaggio, gli orobici giocano meglio e si rendono pericolosi. Nella ripresa gli ospiti legittimano il vantaggio con Barrow e con una perla dell’onnipresente Gomez. Poco prima del prezioso tris del Papu, anche un rigore fallito da De Roon. Tanti comunque i dubbi sulle scelte in avvio di mister De Zerbi, che lascia fuori Sagna, Djuricic e Sandro per poi schierare i primi due a partita ormai compromessa.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Incontro di solidarietà al carcere di Benevento. Nel pomeriggio si disputerà la partita di calcio tra i dipendenti di Gesesa ed i detenuti della Casa circondariale di Capodimonte. L’evento rientra nelle iniziative di “H2gOl 2018”. Su Ntr24 ritorna l’appuntamento con Terzo Tempo, il format dedicato al Benevento Calcio. Il giornalista Luigi Trusio risponderà alle domande dei tifosi sulla Strega.