fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inclusione e salute, a Benevento la “Settimana dell’autismo” dell’Angsa Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Angsa Campania ha promosso, con il patrocinio della ASL di Benevento, la Provincia e l’Ordine degli Avvocati, di Benevento la Settimana dell’autismo, dal 3 al 16 aprile 2018, incentrata sul ruolo della scuola nella inclusione dei bambini e degli adolescenti con autismo.

Il dibattito verterà sulle tecniche di apprendimento , comportamentali, educative , pedagogiche e psicopedagogiche che a scuola e negli altri ambienti di vita includano tutti i soggetti nella nostra Comunità. Ed una scuola che sappia fare questo, è una scuola che formerà tra i suoi piccoli studenti anche i futuri medici, manager, psicologi, professori. Che avranno già vissuto tra i banchi fin da piccoli  il valore e l’etica della diversità e comunità. Numerosi gli eventi in programma, dalla festa in ludoteca con famiglie e operatori del 3 aprile, alla dimostrazione pratica sull’efficacia dell’equitazione come strumento pedagogico per i bambini autistici dell’8 aprile, alla proiezione di un docu-film per le scuole superiori il 9 aprile, a cui seguirà un dibattito sull’importanza dell’amicizia anche per coloro che hanno relazioni e interessi più ristretti.

Oltre a momenti ludici, la Settimana dell’autismo prevede altri eventi di grande rilievo, che rappresentano la continuazione di un percorso già avviato dall’Angsa Campania nel 2016 con l’Azienda Sanitaria Locale di Benevento ed alcune scuole della città. Il 4 aprilesi terrà presso il Museo del Sannio un Convegno dal titolo “Percorsi di inclusione scolastica di studenti con autismo”, quale momento di dialogo e confronto tra le istituzioni scolastiche, che si rende necessario per la promozione dell’inclusione scolastica di alunni con disabilità, attraverso un innalzamento  continuo delle competenze degli insegnanti di sostegno durante tutta la loro carriera, tramite una formazione specifica su qualifiche chiave, come l’adattabilità, la flessibilità, la gestione delle incertezze, la gestione dei comportamenti problema. Durante l’incontro verranno illustrate le azioni già messe in campo nella nostra regione e in due regioni, Emilia Romagna e Veneto, che rappresentano delle best practice nazionali per la didattica inclusiva.

Il 7 ed il 14 aprile presso l’I.C. Bosco Lucarelli si terranno due giornate formative per le insegnanti di ogni ordine e grado per l’approfondimento delle tematiche inerenti la prevenzione dei comportamenti disfunzionali e l’incremento della partecipazione attiva e delle autonomie scolastiche degli alunni disabili. Il 16 aprile, la ASL di Benevento ospiterà un incontro rivolto ai pediatri ed alle famiglie sull’importanza del riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico al fine di concedere ai tanti bambini che ne soffrono una reale possibilità di miglioramento e progresso. All’incontro prenderanno parte i Neuropsichiatri Infantili dell’Azienda Sanitaria e la coordinatrice del Network italiano dell’Istituto Superiore di Sanità per lo screening precoce. Numerosi gli sponsor tecnici che sostengono l’iniziativa, prevedendo anche dei gadget per i bambini che parteciperanno.

L’Angsa Campania invita le famiglie e le istituzioni a partecipare agli eventi organizzati nella Settimana dell’autismo, al fine di poter condividere gli importanti traguardi finora raggiunti e poter dare un reale segnale di cambiamento attraverso il coordinamento di tutti gli attori coinvolti nel processo di inclusione dei soggetti autistici, dalle aziende sanitarie, alle istituzioni scolastiche, alle associazioni ed alle famiglie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 48 secondi fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 23 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 48 secondi fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 23 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content