fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

ANUU, Cesare Serino nominato referente sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rinnovate le cariche rappresentative dell’ANUU, Associazione dei Migratoristi Italiani per la conservazione dell’Ambiente Naturale in Campania. Ancora una volta sarà Giuseppe Parvolo a guidare l’associazione come referente regionale. Nel Sannio, invece, nominato Cesare Serino.

“E’ prevalso – si legge nella nota – il senso della partecipazione e della buona volontà a trovare la soluzione delle problematiche dell’arte venatoria con quel realismo che contraddistingue la nostra associazione, sempre protesa alla difesa delle cacce tradizionali regionali non solo, ma anche alle cacce tradizionali di quella parte montana ed appenninica che rappresenta la colonna vertebrale del territorio nazionale e regionale.

L’abbondante territorio sottratto alle esigenze venatorie che ha superato le percentuali previste dalle normative, le aree altamente urbanizzate e le scelte e gli indirizzi di politica ambientale instaurata sul territorio un quarto di secolo fa, hanno prodotto il risultato che noi appassionati della cultura venatoria viviamo sul territorio campano oggigiorno. Sono altamente manifeste e continuamente menzionate le opinioni dei nostri amici appassionati dell’arte venatoria : le considerazioni comuni sono sempre concentrate sulla presenza di molte aree ridotte per il prelievo della migratoria e per l’esercizio della caccia ; l’indice è puntato in particolar modo sulle politiche promosse ed attuate negli anni novanta, l’estremismo conservatore del territorio con la consistente istituzione di troppi parchi e pertanto tantissime limitazioni. La presenza di molte aree protette sul territorio campano non ha portato quel risultato ambito sovrapponibile ed evidenziabile a quello raggiunto nelle regioni settentrionali, ove le aree protette hanno generato il giusto equilibrio economico sociale e produttivo.

In Campania – prosegue il comunicato – la parcomania ha prodotto tutt’altri risultati che sono tutt’ora tangibili sul territorio : scarsa produttività, scarsa partecipazione, depa u pera mento territoriale, desertificazione del territorio. L’Associazione Anuu Migratoristi Italiani, nella componente campana comunque è sempre ottimista e guarda appunto sempre avanti riponendo la stima e la fiducia nelle sue rappresentanze perché si impegnino a raggiungere sempre il gold standard in tutti i settori.

L’ANUU Campania in armonia con i dettami regionali inoltre segue con molta attenzione la tradizionale caccia al cinghiale, che in Campania ultimamente ha avuto applicazioni metodologiche diverse nei vari territori provinciali. Fin da adesso infatti – conclude la nota – si esprime parere favorevole alla formazione di un regolamento unico di prelievo del cinghiale, adattabile ad ogni situazione territoriale e si invitano le direzioni dei parchi ad operare in sinergia con gli ambiti territoriali di caccia al fine di adottare appunto piani di riduzione della specie proprio nelle aree protette, al fine di avere un contenimento della specie”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 giorni fa

Anna Buzzo nominata responsabile Enti locali NdC Benevento

redazione 2 settimane fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content