fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Farmacie, no alla liberalizzazione di turni ed orari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania,, nella seduta di ieri, ha anche iniziato l’esame della proposta di legge, a firma dei consiglieri del gruppo del PdL, che abroga l’art. 2 della legge regionale 1° dicembre 2010 n. 15, ovvero la norma che ha introdotto la liberalizzazione degli orari e dei turni delle farmacie.

“La liberalizzazione dei turni e degli orari delle farmacie non ha comportato effetti positivi in termini di ampliamento dell’offerta delle prestazioni; essa ha, invece, determinato la carenza di servizi farmaceutici nei territori meno remunerativi sul piano commerciale dato che non è stata garantita un’adeguata copertura del servizio” – ha spiegato il presidente della Commissione regionale sanità, Michele Schiano di Visconti (PdL), introducendo all’aula il provvedimento.

Alla luce dei diversi emendamenti presentati al provvedimento, tra i quali numerosi a firma del consigliere di Noi Sud, Raffaele Sentiero, sul tema è intervenuto il consigliere Angelo Polverino (PdL) per evidenziare che “la norma sulla liberalizzazione delle farmacie è stata un grave errore da parte di questo Consiglio regionale perché, in alcune aree territoriali, è divenuto impossibile trovare una farmacia aperta. Non si tratta di combattere una guerra tra pro e contro farmacie” – ha sottolineato Polverino – sollecitando maggioranza e opposizione “a dimostrare senso di responsabilità nei confronti di tutti i cittadini campani che hanno diritto al servizio farmaceutico ovunque essi abitino”. “Sono d’accordo con Polverino – ha commentato Nicola Caputo (Pd) – e ricordo di aver votato, come pochi altri, contro la norma sulla liberalizzazione”. Condivisione è stata espressa dalla consigliere dei Popolari per il Sud, Sandra Lonardo, secondo la quale “il problema della mancata apertura delle farmacie colpisce soprattutto le aree interne privando gli abitanti di tali aree del diritto alla salute” e dal consigliere Luciano Schifone (PdL) che ha annunciato la presentazione di una proposta di legge organica sulla materia. “E’ positivo che la maggioranza si sia resa conto dell’errore commesso – ha sottolineato il capogruppo del Pd Peppe Russo – e che oggi intenda porre rimedio a questo grave disservizio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Innovazione protagonista a Benevento con la finale della “Start Cup Campania 2024”

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Benevento, niente più blocchi dei vigili in centro a causa della ztl: in via Borgia la sosta per ritiro farmaci salvavita

redazione 9 mesi fa

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

redazione 11 mesi fa

Il beneventano Stefano Tangredi riconfermato presidente della Croce Rossa Campania

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content