fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giuseppe Cataldo (Pdl): ‘Norma sui rifiuti, allarmismo preelettorale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chi immagina di creare allarmismi pre-elettorali si sbaglia di grosso. Perchè non ci vuole nessuna laurea specifica per saper leggere il testo della norma sui rifiuti approvata in Consiglio regionale e comprendere che, come ho già avuto modo di dichiarare qualche giorno fa, la nuova versione dell’emendamento Salvatore ha mantenuto e in un certo senso rafforzato i poteri delle Province, senza il ricorso a forme di deroga commissariale, ed ha mutuato una procedura di concertazione tra enti locali, già prevista nella legge nazionale”. A dichiararlo, Giuseppe Cataldo, responsabile provinciale Adesioni del PdL e candidato alle Comunali nella lista del partito di Berlusconi. “Non c’è alcuna sprovincializzazione o imposizione alle aree interne, tutt’altro. Si stabilisce, infatti, che in caso di difficoltà di una provincia le altre concordano per il periodo necessario i provvedimenti volti al superamento della crisi”, aggiunge Cataldo, per il quale “si è chiarito il principio dell’autosufficienza contenuto nelle normative comunitarie e nazionali, senza incidere su quello della provincializzazione”.

Per Cataldo “chi ha votato contro la norma lo ha fatto strumentalmente, chi, invece, ha scelto il ‘si’ lo ha fatto nella piena consapevolezza delle garanzie partecipative previste. Lì non c’è scritto, come qualcuno sostiene, che se Napoli non ce la fa si apre una discarica nel Sannio ma piuttosto che in caso di crisi in una provincia dovranno essere tutte e cinque le province campane a modificare il proprio Piano rifiuti per risolvere un problema che è, ricorderei, comunque regionale”. Poi, il responsabile Adesione del PdL chiede “ai vari assessori del centrosinistra quali atti hanno posto in essere quando il Sannio (Montesarchio, S. Arcangelo, S. Bartolomeo) veniva sommerso dai rifiuti grazie ai loro compagni Bassolino e Prodi? Oggi con la concertazione non ci sarà più alcun atto di forza”. Ed inoltre Cataldo interroga: “Perchè tutti questi ‘soloni della sinistra’ non dicono nulla rispetto ad altre devastazioni, come l’eolico selvaggio nel Fortore? Non si può essere ambientalista e difensore del territorio a corrente alternata, noi del Popolo della Libertà lo siamo sempre”, conclude.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content