fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giuseppe Cataldo (Pdl): ‘Norma sui rifiuti, allarmismo preelettorale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chi immagina di creare allarmismi pre-elettorali si sbaglia di grosso. Perchè non ci vuole nessuna laurea specifica per saper leggere il testo della norma sui rifiuti approvata in Consiglio regionale e comprendere che, come ho già avuto modo di dichiarare qualche giorno fa, la nuova versione dell’emendamento Salvatore ha mantenuto e in un certo senso rafforzato i poteri delle Province, senza il ricorso a forme di deroga commissariale, ed ha mutuato una procedura di concertazione tra enti locali, già prevista nella legge nazionale”. A dichiararlo, Giuseppe Cataldo, responsabile provinciale Adesioni del PdL e candidato alle Comunali nella lista del partito di Berlusconi. “Non c’è alcuna sprovincializzazione o imposizione alle aree interne, tutt’altro. Si stabilisce, infatti, che in caso di difficoltà di una provincia le altre concordano per il periodo necessario i provvedimenti volti al superamento della crisi”, aggiunge Cataldo, per il quale “si è chiarito il principio dell’autosufficienza contenuto nelle normative comunitarie e nazionali, senza incidere su quello della provincializzazione”.

Per Cataldo “chi ha votato contro la norma lo ha fatto strumentalmente, chi, invece, ha scelto il ‘si’ lo ha fatto nella piena consapevolezza delle garanzie partecipative previste. Lì non c’è scritto, come qualcuno sostiene, che se Napoli non ce la fa si apre una discarica nel Sannio ma piuttosto che in caso di crisi in una provincia dovranno essere tutte e cinque le province campane a modificare il proprio Piano rifiuti per risolvere un problema che è, ricorderei, comunque regionale”. Poi, il responsabile Adesione del PdL chiede “ai vari assessori del centrosinistra quali atti hanno posto in essere quando il Sannio (Montesarchio, S. Arcangelo, S. Bartolomeo) veniva sommerso dai rifiuti grazie ai loro compagni Bassolino e Prodi? Oggi con la concertazione non ci sarà più alcun atto di forza”. Ed inoltre Cataldo interroga: “Perchè tutti questi ‘soloni della sinistra’ non dicono nulla rispetto ad altre devastazioni, come l’eolico selvaggio nel Fortore? Non si può essere ambientalista e difensore del territorio a corrente alternata, noi del Popolo della Libertà lo siamo sempre”, conclude.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content