fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

M5S: “La Regione lascia gli agricoltori sanniti sul lastrico per finanziare evento del Papa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non ce ne voglia il Papa, del tutto ignaro dello scempio che questa amministrazione regionale compie con il denaro dei contribuenti, ma è utile sapere che con l’ultimo mezzo milione e oltre di fondi dei Piano operativo complementare, si è preferito allestire un bel palco a Pietrelcina e fare bella figura in occasione della visita di un’ora del Pontefice, piuttosto che dare ulteriore ossigeno agli agricoltori del Sannio, sul lastrico da due anni a seguito dell’alluvione che ha devastato le loro colture. Con la delibera di giunta numero 71, il governatore De Luca ha infatti destinato la somma di 580mila euro, residuo di un finanziamento di 82 milioni di fondi Poc, per la realizzazione, da parte del Comune di Pietrelcina, di interventi in vista della visita ufficiale del Papa del 17 marzo scorso”.

E’ quanto denunciano il capogruppo campano del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e il consigliere regionale M5S Michele Cammarano, che hanno presentato una richiesta di audizione al presidente della Commissione speciale Trasparenza, al fine di “conoscere e rendere trasparenti i criteri di utilizzo dei fondi regionali”.

“Siamo al cospetto – sottolineano Saiello e Cammarano – di un’amministrazione che continua a privarsi di una pianificazione di investimenti nel turismo, settore rispetto al quale siamo ancora in attesa del varo di un piano, mentre prosegue nella sua opera di dispersione delle risorse, i cui obiettivi sono affidati più all’improvvisazione che a scelte strategiche.

E’ un paradosso quest’ultimo stanziamento a favore del comune di Pietrelcina, nei giorni in cui una esigua parte degli stessi fondi Poc risultava ampiamente insufficiente a coprire le domande di aiuto di decine di attività imprenditoriali dello stesso territorio devastato dall’alluvione dell’autunno di due anni fa. Giova ricordare, infine, che il comune di Pietrelcina rientra già in una linea di finanziamento di 1,8 milioni per il restauro conservativo del centro storico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 24 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content