fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Padre Zanotelli a Benevento: “L’acqua è un bene supremo. Va difeso da privatizzazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’acqua è il supremo bene e come tale deve essere tutelato. E’ il nostro tesoro più grande e non possiamo correre il rischio di perderlo”. Sono le parole di padre Alex Zanotelli, il sacerdote fondatore di diversi movimenti italiani di giustizia solidale, ospite questo pomeriggio del Comitato dell’Acqua Sannita. Al salone del “Sacro Cuore” dei padri Cappuccini, il missionario ha incontrato i cittadini per discutere sul pericolo di privatizzazione dell’acqua nel Sannio e nell’Irpinia.

Perdita di quote pubbliche da parte di Gesesa, la creazione della “Rete del Sud”, l’acquedotto unico per Campania e Puglia: sono alcune delle criticità che stanno mettendo a rischio la risorsa idrica. “E’ fondamentale – ha aggiunto Zanotelli – che i comitati proseguano la battaglia iniziata con il referendum del 2011 che ha sancito la volontà dei cittadini di non privatizzare l’acqua”.

Necessario, dunque, che il tema dell’acqua torni al centro del dibattito politico nazionale. Un’occasione che arriva dopo le elezioni del 4 marzo e con il nuovo Governo che sta per formarsi. “L’importanza della presenza dei comitati è proprio questa – ha sottolineato il missionario -. I movimenti popolari devono servire da stimolo per la politica per contrastare le pressioni che vengono dall’alto”.

All’incontro, insieme ai promotori del comitato don Cosimo Cavalluzzo e Giannicola Seneca, erano presenti numerosi cittadini, il segretario del Pd di Benevento Giovanni De Lorenzo, alcuni esponenti del M5S – Nicola Sguera, Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi – e il candidato alle scorse politiche di Liberi e Uguali, Amerigo Ciervo.

“L’obiettivo del nostro comitato – ha concluso Seneca – è quello di sensibilizzare la cittadinanza su un problema che esiste, ma che spesso non viene affrontato. Bisogna agire ora per tutelare il futuro dei nostri territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 6 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 50 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content