fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ufficializzata Samex, la moneta di comunità che unisce Sannio, Irpinia e Molise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo quattro anni di sperimentazione, oggi è stata ufficializzata Samex, la moneta digitale, gratuita e fortemente identitaria, complementare all’euro e funzionale a creare ricchezza reale sul territorio.

La presentazione è avvenuta presso la Camera di Commercio di Benevento alla presenza del presidente di Innovation Factory srl, la rete di imprese di Benevento e Avellino e Campobasso ed Isernia, Luigi Piccirillo, del direttore della Caritas diocesana don Nicola De Blasio e della referente del circuito su Benevento, Silvana Fico.

Si tratta di una moneta di comunità, basata su un forte rapporto di fiducia e di reciprocità all’interno di un’economia circolare utilizzata per favorire scambi reali e che unisce  attraverso il circuito Samex.net già 800 iscritti tra operatori commerciali e di servizi del  territorio di Benevento (40%), Avellino (5%), Isernia (27%) e Campobasso (29%).

La ricchezza generata e trattenuta sul territorio attraverso oltre 12 mila operazioni effettuate ammonta a un valore equivalente di più di sei milioni di euro nell’ambito dei settori del commercio, dell’edilizia, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi.

L’ambizione è quella di utilizzare Samex anche per creare un welfare territoriale, mentre è in corso la sperimentazione per coinvolgere anche i consumatori.

“Si tratta –  ha detto il direttore della Caritas diocesana, don Nicola De Blasio –  di uno strumento rivoluzionario che ridurrà le disuguaglianze perché non consente speculazioni, mette al centro l ‘interesse della persona e della comunità e non il guadagno.”

“Presto –  ha poi aggiunto  – potrebbe essere utilizzata nell’ambito della costituenda Fondazione di Comunità della Caritas.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 2 settimane fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 2 settimane fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Benevento, Formedil: riflettori puntati su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

redazione 48 minuti fa

Il regista beneventano Attilio Cusani vince il prestigioso Premio Billboard Italia per il videoclip ‘Tuta Gold’ di Mahmood

redazione 1 ora fa

Unisannio, vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni

redazione 1 ora fa

A CampaniAlleva Expo 2025 il progetto “Suino AltaQuota”per la salsiccia autoctona di Montefalcone di Val Fortore

Primo piano

Alberto Tranfa 6 minuti fa

Inclusione e autonomia dei disabili visivi: a Benevento il progetto “Non perdiamoci di vista”

redazione 17 minuti fa

Benevento, Formedil: riflettori puntati su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

redazione 48 minuti fa

Il regista beneventano Attilio Cusani vince il prestigioso Premio Billboard Italia per il videoclip ‘Tuta Gold’ di Mahmood

redazione 1 ora fa

Unisannio, vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content