fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria incontra il territorio: investire al Sud, ecco la direzione possibile di sviluppo

A San Salvatore Telesino il terzo appuntamento di "Insieme - Confindustria Benevento incontra il territorio", svoltosi presso l'abbazia benedettina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sinergia di intenti e di azioni tra imprese, istituzioni, banche e territorio, orientata allo sviluppo del Sud e delle aree interne, è la premessa fondamentale per la buona riuscita degli investimenti.

E’ quanto emerso dal terzo appuntamento di “Insieme – Confindustria Benevento incontra il territorio”, svoltosi presso l’abbazia benedettina di San Salvatore Telesino (territorio simbolo quella della valle telesina dell’espansione industriale in cui San Salvatore Telesino conta 60 aziende e punta a diventare centro di un polo industriale dell’area) sull’importanza di investire al Meridione sfruttando al meglio anche le possibilità innescate dallo stanziamento di fondi pubblici da Governo e Regione.

Solo nella provincia di Benevento sono state presentate domande per oltre 36 milioni di euro di investimenti e finanziate da Invitalia tre contratti di sviluppo per circa 80 milioni di euro di investimenti con 766 posti di lavoro creati o salvaguardati.

Per la strategia “Resto al Sud” sono state presentate all’agenzia nazionale nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa del ministero dell’Economia 46 progetti.

“E’ dipeso anche da questo la crescita del 2,4% del Pil in Campania negli ultimi due anni”- ha evidenziato l’amministratore delegato dell’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa del ministero dell’Economia, Invitalia, Domenico Arcuri, snocciolando i dati sugli investimenti e sulle attività finanziate.

“Se da un lato la collaborazione tra le imprese  e il fare rete con l’apparato bancario e istituzionale è fondamentale è necessario – ha sottolineato il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini – superare il gap infrastrutturale che ancora sconta il territorio sannita rimasto indietro rispetto alla Regione.”

D’altro canto sono necessarie una visone diversa e una maggiore fiducia nelle banche e nella loro capacità creditizia che, secondo il consigliere di amministrazione della Bper, Costanzo Jannotti Pecci, hanno permesso negli ultimi anni che anche imprese straniere investissero sul territorio meridionale.

“Il credito – ha detto  – è la leva di crescita per il Sud”,  precisando che “gli investimenti più fruttuosi e duraturi sono quelli relativi alle aziende che operano sulla vocazione territoriale, alle start-up con una vision internazionale e e nelle meccatronica.”

“Gli strumenti che hanno garantito gli investimenti in Campania sono diversi e tra questi i contratti di sviluppo – ha messo in evidenza l’assessore regionale alle Attività produttive, Amedeo Lepore, annunciando che “la Regione sta approntando in un’ottica regionalista un piano straordinario per il lavoro per aumentare l’occupazione.”

Esempio di buona pratica di sinergia interistituzionale è la Nestlè che ha investito a Benevento. A raccontarne l’esperienza il Corporate Strategy Director di Nestlè Italiana Spa, Massimo Ferro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 1 settimana fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 2 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

redazione 3 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 3 ore fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 3 ore fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 3 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 3 ore fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 3 ore fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content