fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Tutela della risorsa idrica a Morcone, l’Alto Calore risponde alle istanze dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le preoccupazioni espresse dai geologi nell’ambito della Conferenza stampa, tenutasi a Morcone il 10 marzo 2018, trovano conferma nella nota di risposta dell’Alto Calore Spa, pervenutaci in questi giorni, nella quale la società di servizi dichiara di rendersi disponibile ad effettuare eventuali incontri e sopralluoghi per verificare le criticità denunciate nelle aree oggetto di insediamenti eolici sulla Montagna di Morcone e Pontelandolfo”. Così i cittadini di Morcone in una nota.

“Dopo l’Ato Calore-Irpino 1 (consorzio obbligatorio di comuni, di cui fa parte anche Morcone e Pontelandolfo, e che si occupa della gestione della risorsa idrica nel rispetto fondamentale dell’equilibrio del bilancio idrico) – scrivono i cittadini -, anche l’Alto Calore Servizi Spa, che gestisce l’acquedotto a servizio del Comune di Pontelandolfo, interpellata dalla Progeotec sas, dichiara di non essere stata convocata alle Conferenze dei servizi indette per la discussione delle tematiche inerenti il territorio interessato dai progetti eolici insistenti sui crinali della nostra terra. Inoltre, in merito all’anomalo intorbidimento della sorgente “Le Grotte”, verificatosi il 14 febbraio 2018, l’Alto Calore Servizi Spa dichiara che il fenomeno è correlabile “con un evento traumatico di particolare intensità avvenuto nell’ambito dell’area di alimentazione delle sorgenti gestite, rappresentata dalle dorsali montuose.

Pertanto – aggiunge la nota -, ‘al fine di evitare il ripetersi di situazioni di particolare criticità che potrebbero determinare effetti negativi sull’utilizzo delle acque per consumo umano’, la società che gestisce l’acquedotto di Pontelandolfo auspica che gli Enti con specifiche competenze in materia di risorse idriche e delle relative aree di salvaguardia, approfondiscano accuratamente la problematica inerente la salvaguardia dell’area di alimentazione delle predette fonti idriche. A tal fine l’Alto Calore Servizi spa si rende disponibile ad incontri e sopralluoghi congiunti volti ad accertare le eventuali interferenze dei costruendi impianti eolici sulla Montagna di Morcone con le falde acquifere alimentanti le sorgenti gestite.

Ringraziamo la società per essere tra una dei pochi enti che ha dato riscontro alle svariate note inviate dai geologi – conclude la nota – che stanno studiando le criticità dell’area oggetto di insediamenti eolici ed auspichiamo che i lavori vengano sospesi nell’immediato per dar modo di verificare se quanto attestato nella corposa relazione geologica, già all’attenzione della Procura di Benevento, possa aiutarci a salvaguardare la nostra risorsa idrica. Perciò, chi di dovere, agisca con urgenza e ognuno per le proprie competenze in quanto, aspettare che finiscano i lavori eolici per trovare, poi, eventuali responsabili dei danni cagionati alle nostre falde acquifere, non servirà a garantirci una dignitosa sopravvivenza in questi territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 1 giorno fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 2 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 1 settimana fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 1 ora fa

Benevento, Guardia Forestale ODV: oltre mille interventi di soccorso ad animali in meno di un anno

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 4 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content