fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Meteo, nel Sannio neve fino in collina. Domani anche a quote più basse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamane è ritornata a cadere la neve sul Sannio anche a quote collinari, ovvero sin sui 400-500 mt, come previsto. Particolarmente colpiti sono risultati, come spiegato nel precedente articolo previsionale, i settori più settentrionali del Sannio (Tammaro e Fortore) dove si sono registrati stamane accumuli anche superiori ai 5 cm a partire dai 400-500 mt.

Queste foto di stamane, ad esempio, si riferiscono rispettivamente a San Bartolomeo in Galdo (590 mt) e Montefalcone di Val Fortore (850 mt)
san_bartolomeomonteflaconeNevicate si sono registrate anche sui restanti settori provinciali a partire dai 400 mt, seppur senza accumuli. Dopo l’iniziale pioggia, relativa alle prime ore mattutine, nevicate coreografiche nel corso della mattinata hanno interessato, infatti, Montesarchio, Campoli del Monte Taburno, San Giorgio del Sannio, San Nazzaro, tanto per fare qualche esempio.

Non si può che confermare anche oggi un secondo intenso peggioramento a partire dalla prossima notte per la presenza di un minimo di bassa pressione sul basso Ionio che tenderà a richiamare ancor di più aria fredda di origine artica dai quadranti nord-orientali. Difatti, dopo l’attuale e temporanea tregua pomeridiana e della prima parte della serata, è previsto il ritorno di diffusa instabilità su tutto il territorio provinciale dalle ore notturne su giovedì e per quasi tutta la giornata di giovedì, con rovesci anche moderati-forti e neve fin verso i 300-400 mt. Non saranno da escludere, a tratti, occasionali abbassamenti del limite delle nevicate fin verso le quote pianeggianti (100-200 mt), specie se in concomitanza a rovesci più forti. Previsti accumuli considerevoli dai 500-600 mt a salire, localmente anche superiori ai 15 – 20 cm.

I venti sono previsti moderati dai quadranti nord-orientali con qualche raffica anche forte, mentre le temperature saranno in ulteriore calo nella giornata di giovedì e risulteranno al di sotto delle medie tipiche del periodo anche di 6/7°C. Sarà dunque una giornata da pieno inverno a tutti gli effetti.

Alberto Fucci

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 2 settimane fa

Sannio, Pasqua con sole e poche nubi. Possibili e locali piogge nel pomeriggio di Pasquetta

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content