fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa, il M5S: “Amministrazione vendicativa sulla vicenda della refezione scolastica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le tante, troppe parole dell’Assessore Del Prete (di complemento a quelle del Sindaco) non riescono a nascondere il vero movente dell’agire di questa Amministrazione, che, incapace di accettare una sentenza di buon senso da parte del TAR Campania sulla refezione scolastica, decide di appellarsi al Consiglio di Stato. Intollerabile che una cinquantina di famiglie (che in realtà stanno agendo coraggiosamente anche per altri che o non vogliono esporsi o non possono per motivi economici) umìli in questa maniera il Sindaco Mastella, che si vantava di anticipare addirittura a livello locale le decisioni dell’Anci! La lesa maestà non poteva rimanere impunita. E poiché le spese legali del Comune saranno “socializzate” dall’intera comunità mentre quelle delle famiglie ricorrenti saranno a loro carico immediatamente la Del Prete ha dichiarato: ‘L’Amministrazione Comunale, pur prendendo atto della sentenza [che significa, ci chiediamo, prendere atto?], ha deciso di presentare ricorso al Consiglio di Stato’”. Così in una nota i portavoce al Comune di Benevento del M5S, Marianna Farese e Nicola Sguera.

“Non ci interessa ribattere punto per punto le asserzioni dell’Assessore -proseguono -. Ci pare perdita di tempo. Come la vicenda del divieto delle biciclette su Corso Garibaldi, la mensa sembra diventata la casamatta da difendere ad ogni costo, il luogo simbolico in cui sembra giocarsi il destino stesso di un’Amministrazione che aveva promesso di risolvere tutti i problemi della città e si è rivelata mediocre o inconcludente rispetto a ciascuno di essi. Oppure è dovuta ricorrere alla coercizione, come in questo caso. Come ci si può vantare di avere oltre mille iscritti sapendo che essi non avevano alternative? Che, letteralmente, o si mangiava “questa minestra” o si ci buttava dalla finestra? E non c’è un po’ di imbarazzo nell’ammettere che la Commissione preposta ai controlli ancora non è operativa?

Per questo – concludono – abbiamo presentato interrogazione, depositata oggi, in cui chiediamo di conoscere i costi di questo atteggiamento protervo. È giusto che un Comune dissestato paghi cifre importanti per difendere l’indifendibile? A noi appare amministrativamente (e moralmente…) illegittimo gravare l’Ente di una spesa illogica e realisticamente destinata ad avere efficacia nulla, configurandosi come mero esercizio vessatorio (a spese della comunità) nei confronti di famiglie che si sono limitate a reclamare un diritto (riconosciuto da tutte le sentenze e dal MIUR!) e che hanno pagato di tasca propria per tale riconoscimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 2 settimane fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 2 settimane fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 4 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 6 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 7 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 7 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 7 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 8 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content