fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Eolico a Morcone, i cittadini chiedono spiegazioni: “Perché il fermo sull’avifauna non viene rispettato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con Decreto Dirigenziale 18 dello scorso 12 marzo Dip 50/DG 17 UOD 92, a firma della dirigente Simona Brancaccio, viene meno la prescrizione numero 7.12 del decreto autorizzativo 999/2014 con la quale si imponeva ‘di non eseguire i lavori (eolici) nel periodo aprile-giugno per non arrecare disturbo alla fauna nel periodo riproduttivo e/o di passo di avifauna migratoria’”. A comunicarlo sono i cittadini di Morcone in una nota.

“Apprendiamo dal citato provvedimento – proseguono – che, sulla base di una relazione tecnica la Commissione V.I.A.-V.A.S.-V.I., nella seduta dell’11 luglio 2017 ha deciso di accogliere le richieste della società eolica di proseguire lavori nella zona 1, 2,3,4,5,6 della Montagna di Morcone anche nel periodo di sospensione  aprile-giugno, fermo restante la validità di tutte le restanti prescrizioni indicate nel Decreto VIA 78 del 22/02/13. Non è la prima volta che assistiamo al venir meno di precise prescrizioni molto chiare nell’AU n. 999/2014 come, ad esempio quella prevista al punto 7.7 del Dip.52/DG06/UOD 07 “Foreste”, già BCA che imponeva che fosse regolamentato il PAF, oggi ancora non vigente. Prescrizione aggirata, poi, con l’attestazione del 7/03/2017 di un’altra solerte dirigente regionale, la Flora Della Valle, che non ravvisava la necessità imprescindibile della presenza di un P.A.F. vigente all’atto dell’avvio dei lavori eolici in quanto i terreni ad uso civico individuati sulla Montagna di Morcone come sito per installarvi le pale eoliche erano stati sdemanializzati.

Allora – attaccano le associazioni – che senso ha avuto dare un’autorizzazione eolica così importante con una serie di prescrizione se poi queste non vengono rispettate? Ricordiamo che la prescrizione al punto 13 dell’AU n.999/2014 prevede che “Il venir meno dei requisiti e delle condizioni (oggettivi e soggettivi) nonché il mancato rispetto delle prescrizioni determinante ai fini dell’ottenimento di intese, concerti, nulla osta o assensi comunque denominati degli enti coinvolti nel procedimento è causa di decadenza della presente autorizzazione.” Ma anche questa prescrizione è aggirabile?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content