fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Contributi anticrisi, pubblicata la graduatoria delle istanze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata pubblicata la graduatoria delle istanze ammissibili al Bando della Provincia di Benevento per la concessione di contributi in conto capitale per la creazione di nuove imprese da aziende in crisi insediate nel Sannio. E’ quanto ha reso noto Elisabetta Cuoco, dirigente del Settore Attività produttive dell’Ente Provincia, la quale sottolinea come l’intervento rientri nelle strategie dell’Amministrazione presieduta da Aniello Cimitile per contrastare sul territorio sannita le pesanti conseguenze della difficile congiuntura economica. Sono state ammesse al finanziamento reso disponibile dalla Provincia tutte e cinque le istanze pervenute nelle scorse settimane dopo la pubblicazione del Bando. L’elenco può essere consultato all’Albo Pretorio della Provincia di Benevento (che, nella accezione corrente, significa ormai anche Albo online sul portale dell’ente).

Si ricorda che, avverso la graduatoria, potrà essere proposta opposizione motivata entro 7 giorni dall’avvenuta sua pubblicazione.

Il Bando si propone la costituzione di nuove imprese da aziende in crisi attraverso la convenzione con un incubatore. Si tratta di un contributo a fondo perduto attivato dalla Provincia per investimenti e spese di gestione per la creazione di nuove aziende a forte contenuto tecnologico salvaguardando attività imprenditoriali già insediatesi da tempo nel Sannio, ma oggi in crisi. Il meccanismo prevede che la maggioranza dei soci della costituenda società debba essere dipendente in mobilità e/o in Cassa integrazione di un’Azienda in crisi già operante nel territorio provinciale. La Provincia ha stanziato per tale scopo un fondo di 100.000 euro: il 30% di tali risorse è destinato alla convenzione con il Parco Scientifico e Tecnologico delle aree interne campane per la disponibilità di incubatori d’impresa.

L’iniziativa rientra nel “pacchetto anticrisi” presentato nello scorso mese di novembre nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori. Finalità degli stanziamenti accantonati sul Bilancio della Provincia di Benevento l’incentivazione di processi di innovazione dell’economia provinciale e la valorizzare del lavoro attraverso politiche di formazione e ricollocazione affiancando sia i dipendenti che le imprese in difficoltà con strumenti che hanno l’obiettivo di creare nuove opportunità.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

ZES, Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo un piano per far ripartire le aree interne

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content