fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Funzionalità strade, Mastella chiede intervento all’Anas per vie di accesso a Benevento

Il Comitato "Sos 372 Benevento-Caianello": "Le condizioni della statale sono davvero degenerate. Si garantisca la sicurezza"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha avuto stamani un colloquio telefonico con l’amministratore delegato dell’Anas, Gian Vittorio Armani, nel corso del quale ha chiesto un intervento per il ripristino della funzionalità del manto stradale delle arterie d’accesso alla città di Benevento di sua competenza, ed in particolare della Statale Telesina.

Strade che, com’è noto, hanno subito notevoli danni a seguito delle piogge e nevicate delle ultime settimane.

Armani, accogliendo l’invito del sindaco, ha assicurato che l’Anas provvederà in tempi brevi ad effettuare gli interventi necessari a ristabilire condizioni minime di sicurezza per gli automobilisti che si recano nel capoluogo sannita.

Sulle criticità della statale “Telesina” è intervenuto anche il comitato “Sos 372 Benevento-Caianello”: “Ad oggi – scrive – le condizioni della SS 372 sono davvero degenerate. Il manto stradale in lunghi tratti presenta non più dei semplici avvallamenti ma delle vere e proprie voragini.

Tutto ciò crea delle condizioni ancor più pericolose per gli utenti della strada che mettono a rischio la propria incolumità.

L’unico provvedimento che l’ANAS, quale ente proprietario della strada e gestore, pertanto, della stessa ha messo in atto in data 15 marzo scorso è stato l’abbassamento dei limiti di velocità da 80 km/h a 60 km/h.

Si avvalora, pertanto, ancora di più ciò che abbiamo da tempo denunciato, ossia che gli interventi manutentivi fatti, che hanno comportato una spesa complessiva di circa 900mila euro, sono stati del tutto inutili al miglioramento delle condizioni dell’arteria tant’è che a meno di un anno, dai predetti interventi, le condizioni della stessa sono addirittura peggiorate!

Invitiamo, pertanto, tutti gli organi competenti – ha concluso il Comitato – a provvedere nell’immediato all’attuazione di misure idonee a garantire, quantomeno, un minimo di condizioni di sicurezza al fine di evitare di dover chiudere “addirittura” la SS 372 per impraticabilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Anas avvia lavori sulle strade statali sannite. Barone (Lega): “Costante l’impegno del ministro Salvini”

redazione 2 mesi fa

Telesina, Anas: lavori su viadotto Pantano, dal 9 al 20 giugno scatterà il senso unico alternato

redazione 2 mesi fa

Fondo Valle Isclero, Fuschini (FI): “Avvio dei lavori primo passo importante. Mia segnalazione ad Anas è stata ascoltata”

redazione 3 mesi fa

Fondo Valle Isclero, al via i lavori di nuova pavimentazione tra Amorosi e Melizzano

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 10 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 12 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content