fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione idrica dall’Ato e personale dipendente i temi sul tappeto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa  la riunione tra i vertici dell’ACS  il presidente Francesco D’Ercole, il vice Eugenio Abate, il direttore Generale Eduardo Di Gennaro e il Consigliere Ilario Spiniello) e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali provinciali CISL,UIL,UGL,CGIL, le RSU.

Nel corso dell’incontro, che si è svolto presso la sala riunioni di Corso Europa, sono stati affrontati i temi relativi all’affidamento del Servizio da parte dell’ATO e la riorganizzazione del personale dipendente. Per quanto concerne l’affidamento, il Presidente Francesco D’Ercole e il vice presidente Eugenio Abate hanno sottolineato l’importanza dell’approvazione all’unanimità del bilancio dell’ACS da parte del Consiglio di Amministrazione, avvdenuta nella riunione della mattinata. "Si tratta di un altro tassello – hanno fatto notare i vertici di ACS – utile per affermare con estrema chiarezza che l’Alto Calore ha tutte le carte in regola per ricevere l’affidamento diretto del Servizio da parte dell’ATO 1 Calore irpino".
Per quanto concerne il secondo punto, la riorganizzazione dei Servizi e del personale, Il presidente D’Ercole, il Vicepresidente Abate, il Consigliere Spiniello e il Direttore Generale Di Gennaro, hanno sottolineato che si tratta di un riassetto necessario, indispensabile per migliorare il Servizio e rendere più efficiente e funzionale la programmazione del lavoro nei rispettivi settori aziendali. A tal riguardo, i vertici dell’ACS hanno affermato che tutte e unità operative saranno soggette a continui controlli per verificare produttività e qualità del lavoro, qualora si dovessero registrare disfunzioni saranno apportati, come già previsto nel piano, i cambiamenti e le correzioni necessarie.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content