FORMAT
Wg flash 24 del 14 marzo 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
IMPRESA DIGITALE, CONFINDUSTRIA: SUD ANCORA IN RITARDO
Digitalizzazione delle imprese al Sud ancora al palo, mentre il primo anno di attuazione del piano Industria 4.0 ha portato risultati positivi soprattutto per le imprese del Nord con l’11% in più di investimenti, l’aumento dell’8% dell’export e di imprese che hanno investito in ricerca e sviluppo. E’ quanto emerso nell’incontro divulgativo sulle opportunità per accrescere l’innovazione tecnologica nelle imprese previste dalla Legge di Bilancio 2018, svoltosi presso la sede di Confindustria Benevento e promosso dalla sezione Piccola Industria, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti a cui hanno preso pare rappresentanti di Confindustria nazionale e di Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.
FRATELLI D’ITALIA ANALIZZA IL VOTO DEL 4 MARZO
“Un risultato decisamente positivo che nasce dall’ottimo lavoro svolto dai candidati sul territorio e che apre una nuova stagione per il partito nel Sannio”. Così Federico Paolucci, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, ha commentato il voto dello scorso 4 marzo, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Paolo V. Con lui i candidati Annamaria De Vanna e Alberto Febbraro. Assente per motivi di salute, invece, Ida Santanelli. “Un ottimo esito – ha aggiunto De Vanna – considerando che il partito prima delle elezioni non c’era”. Un ragionamento condiviso anche da Febbraro che ha aggiunto: “Abbiamo dimostrato di essere un partito serio ed il consenso raccolto dimostra che i cittadini hanno capito la nostra volontà di affrontare i problemi senza proclami irrealizzabili”.
CARABINIERI, DUE ARRESTI NEL SANNIO
E’ accusato di atti persecutori, violazione degli obblighi assistenziali e maltrattamenti in famiglia. Per questa ragione nella notte tra lunedì e martedì un operaio 33enne di nazionalità marocchina è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri. Il fatto è accaduto a Cautano: la moglie, anche lei di origini marocchine, ha chiesto l’aiuto dei militari dopo essersi barricata in casa per paura del coniuge. Le forze dell’ordine sono arrivate mentre l’uomo la stava minacciando di morte. A Colle Sannita, invece, mandato di arresto europeo per un 21enne, ritenuto responsabile di rapina ai danni di una gioielleria in Romania.
PANINO A SCUOLA, IL TAR DA’ RAGIONE AI GENITORI
Clemente Mastella perde, almeno per ora, la ‘guerra’ con i genitori: il Tar della Campania ha bocciato il suo regolamento che vieta il panino libero nelle scuole di Benevento. I bambini delle materne ed elementari potranno quindi consumare il pasto portato da casa. Lo ha deciso il Tribunale amministrativo regionale che ha annullato definitivamente il regolamento disposto nel giugno 2017 dalla giunta comunale guidata da Clemente Mastella e approvato dal Consiglio comunale, con il quale si imponeva la mensa pubblica. La sentenza del Tar arriva in seguito all’udienza che si è tenuta il 7 marzo scorso e dopo che già nel settembre 2017 lo stesso Tribunale aveva sospeso temporaneamente il regolamento contro il quale avevano fatto ricorso circa 50 genitori.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Questa mattina, alle ore 11 si terrà, presso la Sala Rossa del Rettorato dell’Unisannio, una conferenza stampa per la presentazione delle attività 2018 dell’associazione Cadmus. Allo stesso orario, presso il Liceo Scientifico “G. Rummo”, si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio per trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile. Nel pomeriggio, su Ntr24 torna l’appuntamento settimanale con “Terzo tempo”, l’approfondimento calcistico con Luigi Trusio e Rosalba De Maria, dove ad essere protagoniste sono le domande dei tifosi sul Benevento Calcio.