fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il cinema campano tra festival, promozione e opportunità: focus all’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mezzo unico di espressione artistica, ma anche volano per la promozione e lo sviluppo dei territori. L’evoluzione, le nuove frontiere e le potenzialità del cinema campano al centro di un incontro promosso ieri dall’Unisannio e al quale hanno partecipato addetti ai lavori come Rosanna Romano della direzione generale Politiche Culturali e Turismo – Regione Campania e Maurizio Gemma, direttore Film Commission Regione Campania, ma anche Gaetano Di Vaio, produttore cinematografico, l’attore campano Patrizio Rispo e il direttore artistico del Bct, Antonio Frascadore.

Un confronto che è nato dalla volontà di fare il punto della situazione nel settore cinematografico campano nell’ultimo anno. Non un mero bilancio, ma un punto di partenza per valorizzare ulteriormente un settore in espansione e “capace di affascinare registi e attori internazionali”, come spiega Patrizio Rispo.

Talento e location naturali non mancano in Campania, ma c’è sempre da migliorare soprattutto nella gestione di un’industria capace di produrre un indotto notevole. “Un salto di qualità – ha concluso Rispo – che bisogna necessariamente fare”.

Un’occasione importante anche per il Bct di entrare nel dibattito culturale e valorizzare la presenza del festival del capoluogo sannita come momento d’incontro tra pubblico, esperti e addetti ai lavori creando una sinergia tra cultura e territorio.

Ancora top secret i nomi dell’edizione 2018: tra le novità, però, ci saranno gli spettacoli teatrali, scritti e prodotti dal Bct, che durante le serate della kermesse saranno portati in scena dagli ospiti – uno dei protagonisti sarà Marco D’Amore, il Ciro Di Marzio della serie tv “Gomorra” – per ampliare ulteriormente l’offerta culturale del Festival di Benevento.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content