ENTI
Rocca dei Rettori off limits alle auto: divieto di accesso e di sosta per rampa e giardini

Ascolta la lettura dell'articolo
L’area antistante la Provincia diventa off limits alle automobili. A stabilirlo una determina dell’Ente, che formalizza l’apposizione del divieto di sosta, fermata e di accesso alla rampa di ingresso della Rocca e all’interno di giardini. L’ingresso è previsto solo per la vetture autorizzate.
Il provvedimento – si legge nel documento – è finalizzato a tutelare i visitatori del castello beneventano e dei suoi giardini e ad evitare la sosta selvaggia davanti a uno dei monumenti-simbolo della città.
Sede della Provincia di Benevento e storicamente palazzo dei governatori pontifici, la Rocca dei Rettori e i suoi giardini sono diventati negli ultimi tempi sempre più meta di visite guidate da parte di turisti e scolaresche, grazie al pregevole patrimonio storico- culturale, artistico e architettonico che custodisce.
Oltre ad essere destinazione ambita per la sua stessa struttura architettonica che riproduce motivi neoclassici e in particolare per il suo Torrione angolare di epoca longobarda, ospita, infatti, collezioni artistiche e documentarie sulla storia e le tradizioni popolari sannite, oltre a una riproduzione in bronzo di un originale antico dell’imperatore Traiano.
Davanti alla rampa d’accesso, ai cui lati sono state vietate la sosta e la fermata, si trova anche il monumento del Leone eretto nel 1640 in onore di Papa Urbano VIII con elementi romani.