fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli interforze sulle arterie del Sannio: due sequestri e ritiro di una patente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e le Polizie Municipali dei Comuni interessati, insieme nella comune battaglia di contrasto alla criminalità diffusa, hanno effettuato per tutta la settimana numerosi controlli lungo la Fondovalle Isclero, la statale 372 Telesina e la statale 7 Appia.

Una task force già annunciata nelle riunioni del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, recentemente convocate sia presso la Prefettura di Benevento che presso il Comune di Amorosi, con l’obiettivo di dare un segnale di tangibile vicinanza delle Istituzioni ai territori interessati da una escalation di episodi di criminalità predatoria che hanno destato preoccupazione tra le popolazioni delle Valli Telesina e Caudina.

Tuttavia il dispositivo, in applicazione delle determinazioni che erano state assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato successivamente pianificato in uno specifico tavolo tecnico che si è tenuto presso la Questura di Benevento che ha assunto la decisione di attuare posti di controllo fissi e mobili nella zona della Fondovalle Isclero, sulla Statale 372 Telesina e sulla Statale 7 Appia attraverso un servizio continuativo di osservazione, perlustrazione e controllo dinamico di persone e autovetture in transito.

Nell’arco del servizio sono stati complessivamente controllati oltre 193 veicoli e identificate 252 persone. Sono state inoltre elevate numerose contravvenzioni al codice della strada e si è proceduto al sequestro di due veicoli e al ritiro di una patente.

Le attività di prevenzione e controllo del territorio proseguiranno in maniera diffusa anche per le prossime settimane e si collocano in una progettualità di lungo termine con l’obiettivo di garantire alle popolazioni la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio e come efficace deterrente alla criminalità, soprattutto quella di natura predatoria, che spesso registra la presenza di bande criminali provenienti dalle province contermini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content