fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Valentino (Pd): “5 macro interventi per sviluppo, crescita e occupazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Azioni condivise e partecipate, finalizzate a raggiungere quegli obiettivi di sviluppo, crescita ed occupazione, per chi cerca un lavoro ma anche per chi un lavoro lo ha perso, che oggi rappresentano una priorità per il nostro Sannio.

La mia ricetta per raggiungere questi obiettivi – scrive Carmine Valentino, candidato sannita del Pd alla Camera nel collegio uninominale – emette a sistema 5 macro-interventi da realizzare partendo dalla conoscenza del territorio e da una politica capace di unire le forze sociali, gli enti e le intelligenze del territorio.

Partendo dalla valorizzazione del Made in Sannio. Quelle eccellenze che spesso, in Italia ed all’estero, rappresentano la nostra terra. Penso all’olio ed al vino, all’ortofrutticola, al settore lattiero-caseario ed alle nostre carni. Ed ancora al settore cerealicolo ed a tutte quelle eccellenze legate alle nostre tradizioni.

Secondo intervento – aggiunge – è quello a favore delle politiche per il Turismo e la Cultura, in una terra che partendo dal patrimonio Unesco (Santa Sofia e Acquedotto Carolino) deve valorizzare le sue bellezze anche attraverso nuovi percorsi che mettano a sistema turismo religioso, turismo enograstronomico e turismo del benessere, i centri storici con i siti archeologici. E poi una Rete dei Castelli e delle Dimore storiche del Sannio.

Terzo intervento – prosegue Valentino – è quello che prevede una velocizzazione delle procedure per “Italia Sicura” e che acceleri i tanti progetti, già approvati, degli enti attuatori e che serviranno a mettere in sicurezza il nostro territorio, tanto bello e vario quanto fragile dal punto di vista idrogeologico.

Quarto intervento è quello di una rivisitazione dei parametri per l’assegnazione delle risorse finalizzate a garantire idonei livelli assistenziali per la Sanità: uscire dal commissariamento della nostra Regione è momento fondamentale per poter lavorare a quel progetto ambizioso di una sanità regionale che sia da esempio in tutta Italia. Una sanità pubblica capace di offrire, anche, servizi socio-assistenziali di qualità e strumenti di prevenzione e di cura, e penso alle strutture di recupero, per quei fenomeni di devianza che oggi rappresentano una piaga anche nelle nostre realtà.

Ed infine, quinto punto, una necessaria azione legislativa che preveda un impegno finanziato per un Piano straordinario per l’Edilizia Popolare.

Obiettivi perseguibili solo se sapremo mettere insieme un’azione condivisa che coinvolga tutte le istituzioni, ciascuna impegnata per la sua specifica competenza.

Il Parlamento che verrà – conclude Valentino – dovrà sostenere le ragioni del nostro territorio riaffermando come fatto negli ultimi anni con i governi Renzi e Gentiloni la sua centralità. Lavorando su questi 5 punti programmatici che io, da deputato porterò avanti. Con l’impegno quotidiano, l’ascolto e la condivisione che hanno sempre contraddistinto la mia esperienza di governo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content