fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Leucio del Sannio, si lavora per il Puc dopo la sentenza del Tar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il PUC di San Leucio del Sannio è ad una decisiva svolta dopo che il Tar ha praticamente annullato il blocco del piano urbanistico comunale arrivato dalla Conferenza dei Servizi. La disposizione del tribunale amministrativo regionale sovverte, ribalta decisamente, quanto accaduto sino ad oggi.

È il sindaco Nascenzio Iannace a sottolineare il lungo e preciso lavoro svolto da tutti i componenti, non solo politici della giunta, ma anche e soprattutto dei tecnici preposti a questo complesso compito: “Non posso che esprimere viva soddisfazione – ha dichiarato il sindaco Iannace – per quanto egregiamente fatto fino ad oggi. Il lavoro non finisce qui, ovviamente. Siamo partiti da una situazione di stallo, ovviando a tutti i problemi e le difficoltà incontrate in questo delicato iter. La gestione amministrativa è stata all’altezza del compito assegnato e tutti hanno svolto magnificamente il proprio ruolo con un occhio più che attento ai contribuenti e contenendo il più possibile i costi delle pratiche. Ho sempre avuto fiducia nella giustizia che, anche questa volta, ha fatto il suo corso dandoci pienamente ragione”.

Il problema del PUC era ben noto all’attuale amministrazione comunale che, sin dal 2013, aveva già potuto constatare il reale stato di fatto delle cose. In primis il piano era infatti stato fermato a seguito della richiesta avanzata da parte del Genio Civile, unico organismo a poter esprimere un parere ostativo, avente come oggetto insufficienti prove geologiche. Sin d’allora l’amministrazione si era attivata concretamente per produrre quanto necessario al fine di consentire l’avanzamento dell’iter del PUC.

Il sindaco Iannace e l’assessore ai lavori pubblici Carmine Cavuoto avevano mobilitato tutte le forze comunali, e non solo, per superare l’impasse procedurale. Ma, nonostante gli sforzi compiuti, si è presentato un altro ostacolo nel cammino della macchina amministrativa. Infatti, dopo aver ottenuto il lasciapassare dal Genio Civile, un altro problema si è materializzato sotto forma di parere negativo espresso dalla Conferenza dei Servizi, per via di alcune incongruenze di carattere procedurale. C’è da dire che, già in fase di Conferenza dei Servizi, l’amministrazione comunale aveva posto tutto quanto in essere per poter risolvere questa querelle, vedendo la pratica arenarsi nuovamente. Ma lo stop non è potuto durare più del dovuto, visto che tutto quanto richiesto, anche grazie all’attento lavoro del Capo Ufficio Tecnico, ing. Stanislao Giardiello e dell’ing. Mirko Cavuoto, è andato per il meglio. Con la sua sentenza il TAR, quindi, ha posto la parola fine a questa annosa questione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Revisione PUC a Pietrelcina, il vice sindaco Cardone invita la minoranza a proporre osservazioni

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, droga in casa: 56enne denunciato. Trovate hashish e cocaina anche in un cortile condominiale

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Giunta cambia il Piano Urbanistico, riscritto a porte chiuse”

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 2 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 3 ore fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 2 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 7 ore fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content