fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Lonardo: “Si recuperino attenzioni e investimenti puntando su qualità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sud ed in particolare la Campania hanno a disposizione tutti gli strumenti per superare la drammatica emergenza lavorativa che li affligge. Insieme alle tante intelligenze che ogni giorno lasciano questi territori per emigrare verso distretti produttivi che offrono maggiori opportunità, il Mezzogiorno può contare su un numero straordinario di eccellenze in diversi settori, dal turismo all’agroalimentare”. Così in una nota Sandra Lonardo, candidata al Senato per Forza Italia.

“Le caratteristiche climatiche e geomorfologiche dei nostri territori, ad esempio, offrono una preziosa chance per ribaltare il gap che separa tante aree del Sud dal resto del Paese ma per coglierla è necessaria una accorta politica che rilanci il settore primario.

L’agricoltura, per troppo tempo considerata un’attività scarsamente redditizia o gratificante, deve recuperare attenzioni e investimenti grazie a nuovi approcci che puntino sempre di più alla qualità.

Le numerose eccellenze produttive del settore agroalimentare che già oggi rappresentano il biglietto da visita di tanti territori, – prosegue la Lonardo – necessitano di attenzioni e tutele sia prevedendo opportune misure nella legislazione italiana sia stringendo precisi accordi internazionali. Occorre, in questa direzione, valorizzare le nostre produzioni, innanzitutto procedendo a riconoscere i marchi dop ed igp a tutti quei prodotti in grado di rispondere ai requisiti richiesti.

Gli operatori del comparto invocano giustamente una diversa politica fiscale per l’agroalimentare, misure che possano liberare risorse e tempo per quei piccoli produttori che, per limiti strutturali di questo tipo, non accedono ai meritati riconoscimenti. Certificare le nostre eccellenze produttive tutelandole con le misure previste per i marchi dop e igp costituisce la prima barriera anche nei confronti del rischio contraffazione sempre presente sui mercati internazionali.

Durante la mia esperienza imprenditoriale nel settore alimentare mi è capitato di constatare direttamente quanto lavoro e quanta ricchezza possano essere sottratte dalla contraffazione dei prodotti italiani. Un volume di affari ‘mancato’ per l’Italia ed il Sud che già da solo potrebbe fornire una risposta efficace e percepibile alla domanda impellente di lavoro.

Forza Italia ed io, nel corso della prossima legislatura, – conclude Lonardo – daremo risposte a queste esigenze calibrando gli interventi direttamente con chi a questo settore ha dedicato la propria professionalità e la propria vita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content