fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Carcere di Airola, la Fp Cgil difende la Polizia Penitenziaria: “Le inefficienze sono di altri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito dell’episodio verificatosi nel pomeriggio di venerdì 16 febbraio, quando un giovane detenuto, ristretto presso l’istituto penale minorile di Airola, in permesso trattamentale, disposto senza scorta dalle competenti autorità, è riuscito a dileguarsi dal Liceo Statale “Cortese” di Maddaloni, mentre si disputava un incontro calcistico insieme ad altri detenuti ed agli studenti dell’istituto scolastico, la Fp Cgil si trova costretta a scendere in campo, ancora una volta, per difendere la Professionalità lavorativa degli Operatori della Polizia Penitenziaria di Airola, da polemiche pubbliche superficiali ed infondate, che, certamente, non considerano i presupposti e le condizioni in cui la Polizia Penitenziaria è costretta ad operare in tali circostanze”. E’ quanto afferma il Responsabile provinciale della FP CGIL Giustizia minorile di Benevento, Ferdinando Vertucci.

“La Polizia Penitenziaria – prosegue la nota – impiegata in tale servizio ha svolto il suo compito con tutta la professionalità richiesta in tali circostanze, dove il confine tra sicurezza e compimento delle finalità trattamentali, tra dovere ed umanità, è molto bilanciato e sottile, spesso difficilmente intercettabile dall’opinione pubblica. La nostra organizzazione è convinta che vanno riviste, in un ottica più realistica, le condizioni della personalità dei soggetti detenuti, interessati alla concessione di qualsivoglia beneficio previsto dalla legge: un reale segno di rieducazione e reinserimento sociale, un buon comportamento ed il rispetto delle regole imposte, così come dettato dall’ordinamento penitenziario: il detenuto evaso aveva appena fatto rientro il giorno precedente da un permesso premio, e, con una situazione che doveva essere ancora verificata!

La Polizia Penitenziaria – conclude Vertucci – è stanca di essere il bersaglio scontato di polemiche derivanti dalla inefficienza di altri: tutti gli operatori si adoperano, in qualsiasi contesto, per il rispetto dei dettami dell’Ordinamento penitenziario, avendo sempre come riferimento la salvaguardia dell’aspetto umano, in un ambiente, quale quello della giustizia minorile, non di facile gestione, proprie per le moltissime e delicate sfaccettature che essa presenta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 6 giorni fa

Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content