fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Meteo, a San Valentino spruzzate di neve sul Sannio. In serata tornano freddo e gelo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata importante quella di ieri, meteorologicamente parlando, per la Campania. Come era prevedibile il minimo di bassa pressione tirrenico, associato all’apporto di aria fredda di estrazione polare-marittima ha provocato nevicate sparse fino a quote molto basse in regione. E’ nevicato persino sui Camaldoli a Napoli e in altre zone del Napoletano dai 300 mt, a Cava dei Tirreni (SA), a Barano d’Ischia (NA), sulla costiera amalfitana a partire dai 300 mt. In particolare si sono registrate innumerevoli difficoltà sulla strada Ravello-Chiunzi e nel comune di Tramonti (SA). Nevicate sparse anche sull’Avellinese con accumuli a partire dai 600 mt mediamente.

Il minimo di bassa pressione, in sede di nowcasting, una volta arrivato in mare a largo della Campania, proveniente dal Lazio dove nelle ore mattutine aveva dispensato rovesci nevosi fin quasi in pianura, ha proseguito la sua marcia verso sud-est in direzione del basso Ionio, assumendo una posizione leggermente più meridionale rispetto a quella prevista dalla modellistica previsionale, questo ha causato fenomeni precipitativi più deboli del previsto sul Sannio e sul Molise a differenza della Campania centro-meridionale. Nonostante ciò deboli nevicate sparse, senza accumuli, hanno comunque interessato molti comuni del Sannio tra il pomeriggio e la serata di ieri : fiocchi a San Nazzaro, Campoli del Monte Taburno, tanto per fare qualche esempio. Il Fortore inoltre è stato investito da una nevicata un po’ più consistente : a tratti ha assunto intensità anche moderata imbiancando il paesaggio a partire dai 400-500 mt. Ad esempio, la foto principale si riferisce a San Bartolomeo in Galdo durante la nevicata di ieri sera poco prima delle ore 20.00. Imbiancata ben visibile sui tetti con nevicata in corso accompagnata anche da scarsa visibilità.

neve1Spruzzata di neve, accompagnata da scarsa visibilità, anche a Montefalcone di Val Fortore in serata.

Per le prossime ore residui e deboli fenomeni saranno possibili a tratti sul Sannio, nevosi fino a bassa quota (400 mt), dal tardo pomeriggio è previsto, invece, un deciso miglioramento con ampie schiarite e cielo sereno o poco nuvoloso. Continuerà a fare molto freddo, però, con diffuse gelate e brinate nella prossima notte e domani mattina, fino in pianura.

Alberto Fucci

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end soleggiato con locali nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 25°

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content