fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bestiame di origine sconosciuta e farmaci, controlli della Forestale in Valle Caudina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso di attività programmate dal Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento nell’ambito del settore agroalimentare, i militari di Benevento e della Stazione di Airola, insieme al personale Medico Veterinario Asl del Distretto di Montesarchio, hanno svolto accertamenti presso una azienda agricola sita nel territorio della Valle Caudina, accertando varie violazioni.

A seguito della verifica che ha interessato allevamenti di animali di specie bovina, ovina e suina ed attività connesse, è stato rinvenuto bestiame privo di identificativi e della documentazione prevista per legge che ne attestasse la provenienza; inoltre, sono stati reperiti farmaci privi di prescrizioni medico veterinarie.

Durante ulteriori riscontri è stato ritrovato, all’interno della cella frigorifera, la presenza di carcasse di animali, di pelli ovine, di parti di organi e di carni evidente frutto di macellazione clandestina. Completamente assente la prevista bollatura sanitaria e la documentazione attestante la tracciabilità.

I prodotti ed i farmaci detenuti irregolarmente sono stati sottoposti a sequestro penale, mentre il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. A seguito delle violazioni riscontrate, è stato predisposto il blocco della movimentazione, sia degli animali di dubbia provenienza che dei capi bovini legalmente detenuti.

Infine, il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento Colonnello Gennaro Curto ha dichiarato che queste attività, finalizzate prioritariamente alla tutela e alla sicurezza dei consumatori, saranno intensificate per salvaguardare anche gli operatori che svolgono attività di allevamento nel pieno rispetto delle regole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina unita verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: i sindaci aderiscono al progetto

redazione 1 mese fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content