fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Accorpamento Asl con Avellino, Paolucci (FdI): “Si scelga o sterile campanilismo o dialogo istituzionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda dell’accorpamento ASL rappresenta solo una delle punte di un iceberg che si muove sott’acqua da tempo nell’indifferenza della politica e delle istituzioni. Forse pochi ricordano che già nel 2012, nella legge Monti della spending review, si prevedeva addirittura l’accorpamento delle province di Avellino e Benevento. Ai cittadini va detta la verità; al di là delle ratifiche e delle smentite, su questo o quel problema, è evidente che esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica porteranno sempre più all’accorpamento di vari enti sul territorio sannita-irpino”. Così in una nota Federico Paolucci, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia.

“Questa – spiega Paolucci – è una partita che già va avanti da oltre dieci anni: il primo gol lo segnò proprio Viespoli mantenendo a Benevento la sede della Dogana. Avellino poi ha pareggiato con la Banca d’Italia. Nel frattempo è ancora in corso di definizione la questione Camera di commercio.

Il Sannio ha due strade: o percorrere la strada di uno sterile campanilismo, con il rischio di vederci sottratti gli enti uno alla volta (secondo il meccanismo della “foglia di carciofo”) in ossequio al principio del numero inferiore degli abitanti, o scegliere la strada del dialogo istituzionale per individuare un percorso che preveda un riequilibrio delle funzioni che eventualmente dovranno essere accorpate, di modo che le scelte non siano sempre prese a scapito del Sannio. E’ innanzitutto una questione di metodo.

Fratelli d’Italia – conclude Paolucci – ritiene che se non c’è collaborazione tra i territori rischiamo una “guerra tra poveri” che porterà solo scelte calate dall’alto. Le istituzioni, i partiti e i candidati di Benevento ed Avellino escano allo scoperto e si esprimano innanzitutto su questo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 giorni fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 5 giorni fa

Forestali, Clemente e Ferraro (FdI): “Settore dimenticato da anni, con Cirielli la Campania tornerà a rispettare chi lavora”

redazione 5 giorni fa

Sannio Acque, FdI Sannio: “Cacciano parla per campagna elettorale, ma il PD era complice”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content