fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Campolattaro, strade pericolose e poco sicure: il Comune diffida la Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strade pericolose e poco sicure nel Sannio. Dopo le proteste dei cittadini del Fortore anche il Comune di Campolattaro interviene per chiedere la messa in sicurezza e la riqualificazione della viabilità provinciale. La giunta dell’ente sannita, attraverso una delibera, ha invitato e diffidato la Rocca dei Rettori ad intervenire con urgenza per ristabilire la sicurezza lungo le arterie del Tammaro.

Le strade provinciali, che attraversano il territorio di Campolattaro e lo collegano ai comuni confinanti, sono interessante da buche ed avvallamenti, si legge nell’atto dell’amministrazione Pasquale. Una situazione che crea rischi e disagi per gli automobilisti, considerando anche l’incontrollato espandersi della vegetazione che ha invaso la carreggiata e che ha portato ad un restringimento della sede stradale. Una stato di incuria che compromette la visuale degli automobilisti e non consente loro di viaggiare in modo sicuro.

Il totale abbandono in cui si trovano le strade – prosegue il Comune sannita -, unito alla presenza delle numerose curve a gomito, fa aumentare il rischio di incidenti stradali e, inoltre, crea seri danni alle autovetture in marcia.

Secondo la ricognizione dell’ente, ad essere interessate sono in particolar modo: la strada provinciale 102 tra Fragneto Monforte e Campolattaro Centro; la provinciale 100 che collega Campolattaro Centro alla località Selvapiana e il tratto che raggiunge la stazione ferroviaria di Pontelandolfo. Ancora, la strada intercomunale ‘Circumlago’ e quella per lo scalo ferroviario di Campolattaro.

Una situazione, quella legata alla viabilità provinciale che è sempre più al centro dell’attenzione dei cittadini. Come si ricorderà, infatti, lo scorso 20 gennaio molti residenti del Fortore, spinti dalla rabbia e dalla delusione, hanno protestato davanti alla Prefettura di Benevento per chiedere l’intervento della Provincia.

Mariarosaria Dello Iacovo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content