fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Campolattaro, strade pericolose e poco sicure: il Comune diffida la Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strade pericolose e poco sicure nel Sannio. Dopo le proteste dei cittadini del Fortore anche il Comune di Campolattaro interviene per chiedere la messa in sicurezza e la riqualificazione della viabilità provinciale. La giunta dell’ente sannita, attraverso una delibera, ha invitato e diffidato la Rocca dei Rettori ad intervenire con urgenza per ristabilire la sicurezza lungo le arterie del Tammaro.

Le strade provinciali, che attraversano il territorio di Campolattaro e lo collegano ai comuni confinanti, sono interessante da buche ed avvallamenti, si legge nell’atto dell’amministrazione Pasquale. Una situazione che crea rischi e disagi per gli automobilisti, considerando anche l’incontrollato espandersi della vegetazione che ha invaso la carreggiata e che ha portato ad un restringimento della sede stradale. Una stato di incuria che compromette la visuale degli automobilisti e non consente loro di viaggiare in modo sicuro.

Il totale abbandono in cui si trovano le strade – prosegue il Comune sannita -, unito alla presenza delle numerose curve a gomito, fa aumentare il rischio di incidenti stradali e, inoltre, crea seri danni alle autovetture in marcia.

Secondo la ricognizione dell’ente, ad essere interessate sono in particolar modo: la strada provinciale 102 tra Fragneto Monforte e Campolattaro Centro; la provinciale 100 che collega Campolattaro Centro alla località Selvapiana e il tratto che raggiunge la stazione ferroviaria di Pontelandolfo. Ancora, la strada intercomunale ‘Circumlago’ e quella per lo scalo ferroviario di Campolattaro.

Una situazione, quella legata alla viabilità provinciale che è sempre più al centro dell’attenzione dei cittadini. Come si ricorderà, infatti, lo scorso 20 gennaio molti residenti del Fortore, spinti dalla rabbia e dalla delusione, hanno protestato davanti alla Prefettura di Benevento per chiedere l’intervento della Provincia.

Mariarosaria Dello Iacovo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 1 ora fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content