fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, ok al protocollo sulla legalità ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento sottoscriverà il protocollo d’intesa sulla legalità ambientale e contribuirà alla creazione di un’unica rete di monitoraggio in un quadro di sicurezza pubblica garantita e partecipata. Lo  comunica il Presidente Claudio Ricci che ha delegato alla firma del protocollo d’intesa interistituzionale il Segretario Generale e Direttore dell’Ente Franco Nardone.

Il Protocollo, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, curato dalla Sezione Regionale della Campania dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, dalla Camera di Commercio di Napoli, dall’Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania, dalla Regione Campania, e dall’ARPAC è stato da questi firmato il 19 gennaio scorso presso la Camera di Commercio di Napoli.
Ricci ha dichiarato che la Provincia di Benevento intende sottoscrivere il protocollo sulla legalità ambientale in quanto lo ritiene uno strumento necessario per la diffusione della cultura della trasparenza e del rispetto delle regole in un settore così delicato per la salute pubblica.

Secondo Ricci, è condivisibile la tesi secondo la quale questo protocollo attiverà un meccanismo di coinvolgimento diretto di tutti gli attori coinvolti nelle politiche di tutela ambientale e rafforzi la cooperazione tra le pubbliche autorità. In particolare la Provincia di Benevento ritiene essere un concreto e realistico vantaggio per tutta la collettività la istituzione di un unico polo di monitoraggio territoriale capace quindi di dare maggior incisività ai controlli. L’Accordo – ha dichiarato infine Ricci – costituisce uno strumento di prevenzione amministrativa e rafforzamento degli strumenti normativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 mesi fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content