fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl, Filo d’Argento e CAI insieme: progetti per gli anziani e per l’escursionismo con i bimbi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una migliore qualità della vita” e “Alla scoperta della bellezza dei nostri territori promuovendo l’attività fisica”. Sono i due progetti messi in campo dall’Asl di Benevento con l’Auser Filo d’Argento e il Club Alpino Italiano, firmati nella giornata di ieri dal direttore generale Franklin Picker.

Due iniziative – si legge negli atti – volte a promuovere interventi che facilitino le scelte salutari da parte dei cittadini, promuovendo l’invecchiamento attivo, ma anche valorizzare l’attività motoria divulgando nei vari setting – la scuola, gli ambienti di lavoro, la sanità e la comunità – veri e propri percorsi di formazione.

L’azienda sanitaria locale e l’Auser Filo d’Argento hanno così firmato un protocollo d’intesa, della durata di 3 anni, con l’obiettivo di valorizzare interventi formativi e informativi diretti al target della terza età attraverso laboratori esperenziali.

Il comitato tecnico-scientifico che si occuperà dell’iniziativa sarà composto da: Lucia De Francesco (presidente Auser Filo D’Argento); Aldo Sarracco (referente Auser per la formazione); Mary Antoinette Menechella (referente Asl per educazione alla salute); Elena Fossi (referente programma B “Benessere della Comunità” del Piano di Prevenzione Regionale).

Per quanto riguarda l’accordo con il CAI, invece, si punterà sull’escursionismo: sono previste, infatti, uscite sui sentieri di montagna e su percorsi facilitanti per anziani e bambini delle scuole sannite. Il Club Alpino si impegnerà a organizzare gite che abbiano come contenuto didattico aspetti scientifici, geografici e storico-antropologici del territorio sannita.

Un’idea questa nata anche sulla base dei dati forniti dal sistema di sorveglianza “Passi” nel periodo 2012/2015, secondo i quali il 30% della popolazione sannita è completamente sedentario. Numeri rafforzati dall’indagine nazionale “Okkio alla Salute” nel 2016 che rilevava una informazione preoccupante: il 14% dei bimbi sanniti di terza elementare è obeso e il 23% sovrappeso.

Ecco perché, da due anni, l’azienda di via Oderisio sta proponendo agli istituti scolastici la buona pratica “Quadrifoglio”, riconosciuta a livello nazionale con evidenze scientifiche, come efficace intervento a scuola per contrastare l’obesità infantile e promuovere una sana alimentazione e l’attività fisica.

Al protocollo d’intesa lavorerà il comitato tecnico-scientifico composto da: Vincenzo Ascione (presidente CAI Benevento); Angelo Campone (rappresentante sezione Benevento – CAI); Elena Fossi (referente programma B “Benessere della Comunità” del Piano di Prevenzione Regionale).; Ersilia Palombi (referente Asl – “Quadrifoglio”; Mary Antoinette Menechella (referente Asl per educazione alla salute).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 3 settimane fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content