POLITICA
Del Basso De Caro: “Edilizia scolastica, 149 milioni di euro per antisismica in Campania”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si tratta di 1,058 miliardi di euro nel triennio 2017 – 2019 che consentono di partire da subito con 1.739 interventi. Le risorse provengono da maxi-fondo della Presidenza del Consiglio, sono assegnate al Miur con la legge di bilancio 2017 (n.232/2016). A dicembre è stato firmato il relativo decreto che, ora, completato l’iter, è disponibile sul sito del Ministero insieme all’elenco dei Comuni beneficiari.
I finanziamenti – spiega l’esponente sannita del Governo Gentiloni – serviranno prioritariamente per interventi di adeguamento sismico, o di nuova costruzione per sostituzione degli edifici esistenti (nel caso in cui l’adeguamento sismico non sia conveniente) e per: interventi finalizzati all’ottenimento del certificato di agibilità delle strutture; interventi di messa in sicurezza resisi necessari a seguito delle indagini diagnostiche sui solai e sui controsoffitti; interventi per l’adeguamento dell’edificio scolastico alla normativa antincendio previa verifica statica e dinamica dell’edificio.