fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Elezioni, Giulia Abbate in corsa per il Senato con l’ambizione di un Pd unito

La candidata all'Uninominale ha avviato la campagna elettorale inaugurando il proprio comitato in via Giustiniani a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si vince o si perde tutti insieme”: è la sintesi del percorso verso le elezioni del 4 marzo prossimo che ha intrapreso ufficialmente oggi la candidata del Pd e della coalizione di centro sinistra al Senato nel collegio uninominale Benevento-Santa Maria Capua Vetere, Giulia Abbate, inaugurando il proprio comitato elettorale in via Giustiniani, a Benevento.

Quella di Abbate vuole essere una corsa che, se da un lato è sterminata dal punto di vista geografico per via della legge elettorale, dall’altro ambisce a riportare l’unità nel Pd.

Alla cerimonia di inaugurazione presenti anche Valentino e Mortaruolo, arrivati con qualche minuto di ritardo, e a sostenerla coloro che pure alle recenti amministrative hanno vissuto attriti con il partito. Presente anche il sindaco di Airola, Michele Napoletano, che testimonia in questo modo la reunion col Pd dopo l’esclusione della sua candidatura al Senato da Liberi e Uguali.

“E’ un momento molto importante”, ha detto la candidata, che si è presentata come “nata democratica”, citando lo slogan dei suoi manifesti elettorali che “coniuga, come ha lei stessa spiegato, la sua indole e la sua appartenenza politica” ed evidenziando che “nonostante le diverse battute d’arresto, i sondaggi non proprio favorevoli ma tutti ancora da verificare, il Pd rimanga l’unica forza in grado di governare l’Italia contro l’azzardo del centro destra che diventa coalizione con quella Lega che durante la crisi degli anni scorsi ha fatto un’eterna interdizione e che oggi propone la flat tax che si traduce solo in tagli di servii e più svantaggi per il Sud, e contro un movimento che propone assistenzialismo fine a set stesso e che non ha chiarezza su nulla.”

Di certo, sostiene Abbate, deve iniziare una nuova stagione di riforme e di gestione ordinaria dell’Italia con un partito che torni a ricollegarsi con gli elettori.

Ha definito, poi, la scelta della sede beneventana del suo comitato “un omaggio a una città bella e difficile, indomita e pigra che non perdona ma che sa accogliere e che conserva ancora le stimmate più resistenti della forza conservatrice e papalina ma anche delle rivoluzioni e quindi terreno virtuoso per sperimentazioni come la green city.“

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 3 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 3 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

Giammarco Feleppa 25 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content