fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Agricoltura e ambiente, alla “Bosco Lucarelli” il progetto sugli orti urbani

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    I ragazzi di Benevento riscoprono il rapporto con la natura e con i prodotti della terra. Accade all’istituto comprensivo “Bosco Lucarelli” dove gli studenti hanno dato il via ad un progetto sperimentale per la coltivazione degli orti urbani. L’iniziativa nasce dalla collaborazione della scuola del Rione Libertà con il Comune di Benevento e la ditta “Vivai Barretta Garden” di Melito di Napoli affidataria della gestione del Verde pubblico cittadino.

    Il progetto è stato illustrato ai ragazzi dalla dirigente Annamaria Morante, dal sindaco Clemente Mastella, dal Consigliere delegato al Verde pubblico Angelo Feleppa e dall’agronomo, Antimo Maisto, che curerà il rapporto con le classi.

    Durante l’anno scolastico, gli alunni dell’istituto avranno la possibilità di creare, in una aiuola di fronte l’ingresso della scuola, un vero orto urbano. Attraverso ore di teoria e pratica, i piccoli sanniti capiranno come nascono i prodotti, quali sono gli ortaggi di stagione e, soprattutto, a rispettare l’ambiente.

    “Si tratta – ha spiegato l’agronomo Maisto – di una esperienza nuova per i giovani che, grazie alla pratica, torneranno ad avere un contatto diretto con la terra e con i prodotti. Impareranno ad avere cura delle piante e valorizzare il territorio”.

    “E’ un progetto sperimentale – ha concluso Mastella – che speriamo di poter allargare anche ad altre scuole. I giovani sono il futuro della città e l’educazione ambientale è divenuta un tassello fondamentale per la loro formazione”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 17 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 1 giorno fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Alberto Tranfa 3 giorni fa

    Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

    Dall'autore

    redazione 6 ore fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    redazione 6 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 7 ore fa

    “Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

    redazione 7 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 7 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 15 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 17 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.