fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Progetto compostiere, la UILTrasporti chiede attenzione per i lavoratori di Benevento

E' l'appello che il segretario generale Pagliuca fa alle istituzioni nel caso in cui ci sia ancora possibilità per il Comune di Benevento di aderire all'iniziativa che dovrebbe partire a febbraio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La UILTrasporti Avellino-Benevento ha partecipato ad una riunione tenutasi a Napoli nella quale si è discusso, tra le altre cose, del progetto delle compostiere che vede coinvolti gli ex dipendenti dei Consorzi di Bacino dei Rifiuti.

“Il progetto della durata di 18 mesi – scrive il segretario generale dell’organizzazione sindacale Cosimo Pagliuca – dovrebbe iniziare nella prima decade di febbraio, ma vedrebbe esclusi i lavoratori del nostro territorio in quanto il Comune di Benevento non ha aderito alla dislocazione delle compostiere sul proprio territorio, messe a disposizione dalla Regione Campania acquistate con i fondi europei. Ricordiamo solo a noi stessi che l’intero progetto è a costo zero per tutti i Comuni.”

“La UILTrasporti Avellino-Benevento – si legge nella nota – è sempre vigile ed attenta alle problematiche dei lavoratori tutti per cui fa un accorato appello al Prefetto di Benevento Galeone, al sindaco dei Benevento Mastella e all’assessore all’Ambiente De Nigris, di attenersi, qualora si potesse ancora aderire al progetto delle compostiere o eventualmente di poter disporre di 30 unità, scrupolosamente alla Legge Monti sui criteri oggettivi (residenza,modello ISEE e stato patrimoniale) perché se si dovesse arrivare a dover scegliere tra i lavoratori, che la precedenza venga data ai più bisognosi.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content