fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Sannio e Barocco’ tocca Guardia Sanframondi e Fragneto l’Abate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’itinerario di “Sannio e Barocco” in questo fine settimana abbraccia Guardia Sanframondi e Fragneto l’Abate, località nelle quali la mostra si collega ad altri eventi per un insieme di stuzzicanti appuntamenti, non solo dal punto di vista intellettuale…

A Guardia Sanframondi, domani si comincia alle 10.00 con la visita guidata a cura di Antonella Frongillo, presso i seguenti siti: basilica Minore Pontificia S. Maria Assunta e  San Filippo neri, Chiesa Ave Gratia Plena (mostra “Genius Loci” a cura di Vega de Martini) , Centro Storico (Chiesa di San Rocco), Museo dei Senza Storia (curato da Elvira Santagata), Chiesa di San Sebastiano (affreschi di Paolo De Matteis, stucchi di Domenico Antonio Vaccaro), seguita a mezzogiorno dalla visita guidata al Castello Medioevale.
Non manca, come si diceva, una capatina alla Coop.Agricola la Guardiense con pranzo e degustazione di piatti tipici locali e vini della Guardiense ed un menù dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Nel pomeriggio, alle ore 17.00 nella Chiesa dell’Ave Gratia Plena c’è la videoproiezione di un documentario sui Riti Settennali di penitenza a cura dell’Antropologo Domenico Facchino. La giornata si concluderà in Piazza Antica con una degustazione di prodotti tipici locali e vini a cura della Proloco e Coldiretti.
Il concerto a cura del Conservatorio “N. Sala”, nell’Ave Gratia Plena, ospita Maya Martini, (arpa) come interprete delle musiche di G.F. Haendel e L. Leo.
 

Il giorno dopo, domenica 17, tocca a Fragneto l’Abate, dove nella Chiesa della SS. Assunta alle ore 18.00 è in programma il concerto “Da Napoli a Venezia”, così articolato: Clavicembalo solista & Sonate per Violino e Basso continuo, con Vincenzo Iovino e Federica Paduano, Allievi di violino del M° Adelina Lepore; Alessandra Rigliari e Francesco Norelli, Allievi del M° Laura Morelli; Allievi del M° Paola Ramaglia; Nazarena Ottaiano, allieva di violoncello del M° Gianluca Giganti; Lorella Sagnella, Rosa Piantadosi, Cristina Speranza, Paola Fappiano, allievi di clavicembalo del M° Antonella Moles. Le musiche sono di Salvatore, Frescobaldi, Vivaldi, Galuppi, Mozart.
La mostra itinerante arriva a Fragneto l’Abate alla scoperta del famoso dipinto di Paolo de Matteis conservato nella suggestiva Cappella dei Sette Dolori.

Ma da domani sempre fino a domenica Fragneto interseca anche la ripresa della “Festa di prtimavera”, la manifestazione nata per celebrare il suo più tipico dolce: il Buccellato o Puccellato di cui esiste anche una versione rustica. Saranno presenti vari espositori, tra cui segnaliamo la partecipazione di "Costruttori di dolcezze" by Eurochocolate – Perugia.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 3 mesi fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 47 minuti fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content