fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sanità, Mortaruolo: “Regione impegnata a migliorare qualità vita e livelli assistenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina ho partecipato a Palazzo Santa Lucia, sede istituzionale della Regione Campania, all’importante conferenza del presidente Vincenzo De Luca sulla sanità. In questi anni abbiamo unito le forze per recuperare i ritardi in materia di sanità per qualificarla, innovarla e potenziarla. Il presidente, commissario per la sanità regionale, ha voluto condividere con il mondo dell’informazione e con i presenti la portata della rivoluzione copernicana nel campo della sanità che abbiamo attuato consapevoli dell’urgenza di investire su un potenziamento dei livelli essenziali di assistenza per essere più efficienti e vicini alle problematiche dei cittadini”. Ad affermarlo è il consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo mortaruolo.

“Cure adeguate per tutti – prosegue Mortaruolo – è stata la strada maestra sin dal nostro insediamento. Il presidente ha dunque ricordato che per la Sanità, così come per tutti gli altri comparti della Campania, la Regione c’è e continuerà ad esserci.

Con l’approvazione del nuovo piano ospedaliero abbiamo finalmente ottenuto 290 milioni di euro bloccati dal 2014 e riaperto ospedali chiusi o destinati alla chiusura. Stiamo inoltre lavorando senza sosta per realizzare una rivoluzione di cui sono già evidenti i risultati, a cominciare dalla crescita dei livelli essenziali di assistenza, per una sanità efficiente e vicina alle persone.

Abbiamo stipulato un protocollo di intesa per implementare le vaccinazioni obbligatorie e semplificare le procedure per famiglie e dirigenti scolastici; ma anche potenziato il servizio farmaceutico al cittadino su tutto il territorio regionale.

La disponibilità di nuove tecnologie per tutti i cittadini è un elemento fondamentale per garantire l’equità di accesso alle cure ai cittadini della Campania: l’impegno regionale si è concretizzato in un investimento pari a 135 milioni di euro.

Centrale è stata l’istituzione del Polo oncologico presso il presidio ospedaliero “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti con la creazione degli ospedali riuniti con l’Azienda Ospedaliera “Gaetano Rummo” di Benevento.

In merito al Sannio il presidente ha ricordato che il 1 agosto 2017 è stato inaugurato il Poliambulatorio di Telese Terme perché è più che mai strategico potenziare i presidi territoriali. È stato tra i primi atti dopo la sua nomina a Commissario alla Sanità.

Il Governatore De Luca ha inoltre condiviso obiettivi e investimenti presenti e futuri tra i quali spiccano un nuovo piano ospedaliero della Regione Campania, 4000 nuove assunzioni dopo dieci anni di stasi, un piano per l’edilizia sanitaria pari a 170 milioni di euro, l’abolizione del ticket regionale, la riduzione delle liste d’attesa e tempi di pagamento certi ai fornitori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 5 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content