fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giorno della Memoria, il 23 manifestazione a San Vittorino. Ricco il programma di eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Prefettura di Benevento si prepara a celebrare il “Giorno della Memoria” con una serie di eventi per ricordare le vittime della Shoah. Si inizierà martedì 23 gennaio, alle 17:30, con la commemorazione all’auditorium “San Vittorino”: l’iniziativa è organizzata d’intesa con il conservatorio statale di musica “Nicola Sala”, il Rotary Club, la Fondazione Gariwo “La Foresta dei Giusti” e la Comunità Ebraica di Napoli.

Nel corso della manifestazione saranno consegnate 5 medaglie d’onore, concesse ai cittadini che sono stati deportati o internati nei lager nazisti. Seguirà un dibattito sul tema “La Legislazione razziale, italiana, Analisi su: origini, responsabilità e illegittimità a 80 anni dalla sua emanazione”, con gli interventi dell’avvocato Davide Jona Falco dell’Unione delle Comunità Ebraiche di Roma e del docente Felice Casucci dell’Università degli Studi del Sannio. Saranno inoltre previsti momenti musicali eseguiti dagli allievi del “Nicola Sala” e letture di brani sul tema a cura degli studenti del liceo “Rummo” e del “Guacci”.

Il 27 gennaio, alle 11, nell’atrio del Palazzo del Governo, aperto nell’occasione alla cittadinanza, gli studenti del liceo “Guacci” eseguiranno brani musicali e leggeranno testi legati al tema del Giorno della Memoria. Il 30 gennaio, alle 10:30, nel salone di rappresentanza si terrà una conferenza stampa di Valerio di porto, consigliere parlamentare della Camera dei Deputati, che relazionerà sul tema: “Esclusi per legge. Riflessioni a ottanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali”. Interverrà Gerardo Giuliano, giudice presso il Tribunale di Benevento con la partecipazione di studenti di alcuni licei cittadini.

Il 3 febbraio, infine, la presentazione del libro “Elio, l’ultimo dei Giusti” di Frediano Sessi (Marsilio Editore) che si terrà presso l’aula magna del liceo scientifico “Rummo” di Benevento. L’evento, patrocinato dalla Prefettura, si avvale della collaborazione della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo e del Circolo Manfredi di Benevento. Interverranno: Luigi Diego Perifano, presidente Lidu; Francesco Del Grosso, presidente del Circolo Manfredi e l’autore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 3 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

redazione 7 mesi fa

Il sindaco di Dugenta incontra il neo prefetto Moscarella

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content