fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Lavoratori pubblici del Sannio, il balzello dell’ulteriore addizionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Confsal-Unsa di Benevento, organizzazione sindacale che raggruppa i sindacati autonomi del settore pubblico e privato aderenti alla Confsal, ha reso noto che il Ministero dell’Economia con circolare n. 47 dell’11 aprile 2011 ha stabilito che "la maggiorazione dell’addizionale regionale Irpef per l’anno 2010, dovuta al mancato rispetto del patto di stabilità della Regione Campania, dovrà essere calcolata nel modello di dichiarazione dei redditi presentato da tutti i lavoratori dipendenti. Per effetto di questa disposizione i lavoratori residenti nella Regione Campania dovranno, in sede di presentazione della propria dichiarazione dei redditi, dichiarare la maggiorazione dell’addizionale regionale Irpef nella misura aggiuntiva dello 0,3% dei compensi lordi percepiti nell’anno d’imposta 2010 e, per l’effetto, procedere al pagamento in sede di conguaglio del modello reddituale presentato.
 

La dichiarazione di questa maggiore imposta è obbligatoria e rappresenta, per i lavoratori del Sannio, l’ennesimo balzello da pagare a causa dell’inadeguata politica economica che ha determinato il mancato raggiungimento degli obiettivi del patto di stabilità da parte della Regione Campania nell’anno trascorso. In tale contesto, dispiace constatare l’assoluto silenzio su questo ennesimo scippo economico perpetrato a danno di tutti i lavoratori del Sannio e di come la tematica di una seria e profonda riflessione sulla permanenza della nostra provincia nella Regione Campania sia completamente assente nell’attuale competizione elettorale".
 

"La Confsal-Unsa di Benevento – conclude la nota del sindacato – nell’evidenziare l’impatto economico negativo che silentemente si abbatterà su tutti i lavoratori dipendenti del Sannio, richiama l’attenzione della deputazione sannita su queste problematiche che sono poi quelle che interessano i cittadini e che dovrebbero interessare anche i nostri amministratori, regionali e locali, chiamati a gestire nel modo migliore la cosa pubblica".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content