Salute
Asl, attivi i corsi per gli alimentaristi

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso la ASL Benevento – Dipartimento di Prevenzione sono attivi i corsi di formazione / aggiornamento per gli operatori del settore alimentare, così come previsti dalla Regione Campania con una normativa che sancisce l’obbligo di aggiornamento della formazione per gli addetti alla produzione, trasformazione, vendita, trasporto, distribuzione e per il personale le cui funzioni implichino il contatto diretto o indiretto con alimenti e bevande, in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria.
Sono previste tre tipologie di corsi:
Destinatari della formazione
– LIVELLO DI RISCHIO 1 (durata 4 ore): baristi, fornai, addetti alla produzione di pizze e similari, addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari, addetti alla somministrazione e /o al porzionamento pasti in strutture socio assistenziali e scolastiche
– LIVELLO DI RISCHIO 2 (durata 8 ore): cuochi, pasticcieri, gelatieri, addetti alla gastronomia (produzione e vendita), addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, addetti alla macellazione, al sezionamento, alla lavorazione trasformazione e vendita di carni , di pesce e di molluschi, addetti produzione ovoprodotti
– RESPONSABILE INDUSTRIA ALIMENTARE (durata 12 ore): Titolare dell’attività o responsabile specificamente delegato
Per i Corsi di Aggiornamento (come rinnovo) per Alimentaristi, invece, sono previste due tipologie di corso:
– Corso di aggiornamento della durata di tre ore per i soggetti in possesso dell’attestato di formazione per i livelli di rischio 1 e 2;
– Corso di aggiornamento della durata di 6 ore per i soggetti in possesso dell’attestato di formazione per Responsabile di industria alimentare.
La sede dei corsi è presso l’A.S.L. BN, Dipartimento di Prevenzione, in Via P. Mascellaro, n. 1 di Benevento.