fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, il Dipartimento di Ingegneria tra i migliori d’Italia: fondi per giovani e ricerca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Unisannio è tra i 180 migliori d’Italia. A stabilirlo è stato il Miur che ha stilato una graduatoria al termine di una selezione che ha visto pervenire oltre 350 domande da parte degli atenei del Paese. Un risultato importante per l’università del capoluogo che, oltre al prestigio riconosciuto dal Ministero, potrà contare anche su una parte dei 271 milioni di euro previsti annualmente, per il quinquennio 2018-2022, dalla legge di bilancio 2017.

L’obiettivo è valorizzare l’eccellenza della ricerca con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione anche in chiave di Industria 4.0. In tutto, si tratta di un finanziamento pari a oltre 1 miliardo e 300 milioni.

Una soddisfazione ancora maggiore se si considera che dei 180 progetti finanziati, 106 sono di università del Nord, 49 del Centro, 25 del Sud.

“Parliamo di un investimento importante che immette risorse fresche nel sistema e investe sui giovani – ha commentato sul sito del Miur la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli -. Fino al 70% dei fondi potrà essere utilizzato per assumere docenti, valorizzandone talenti e idee”.

Grande soddisfazione espressa dal rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi, per un risultato che premia l’intenso lavoro del Dipartimento di Ingegneria del capoluogo sannita.

“Questo riconoscimento – ha affermato il rettore Filippo de Rossi – è una conferma dell’elevata qualità della ricerca e della didattica che si svolge presso l’Università del Sannio, nonostante le continue difficoltà quotidiane. Ne siamo particolarmente orgogliosi perché è il risultato dell’importante lavoro di squadra portato avanti da tutte le componenti dell’ateneo”.

L’Università degli Studi del Sannio sarà, quindi, assegnataria di ulteriori fondi previsti dalla Legge di stabilità del 2017, destinati ad incentivare le attività dei dipartimenti delle università statali che si caratterizzano per l’eccellenza nella qualità della ricerca e nella progettualità scientifica, organizzativa e didattica.

Il progetto finanziato per quasi 8 milioni di euro prevede, tra le tante azioni, la realizzazione di nuovi laboratori di ricerca da destinare al settore dell’ingegneria civile e a quello dell’ingegneria informatica. È previsto anche l’allestimento di un “FabLab” in cui gli studenti potranno fare esperienze nuove ed attraenti attraverso la realizzazione di sistemi prototipali avanzati. Sarà migliorata la fruizione delle attività didattiche attraverso l’allestimento di nuove aule e l’implementazione della teledidattica.

“Nel quadro della valorizzazione delle eccellenze del sistema universitario – ha continuato il rettore de Rossi -, il Dipartimento di Ingegneria sta ricoprendo un ruolo importante che sarà da traino anche per gli altri dipartimenti dell’Unisannio. Continueremo a lavorare per creare sinergie ancora più strette con il tessuto imprenditoriale per lo sviluppo economico e sociale del territorio locale e nazionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 6 giorni fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 1 settimana fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 8 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 10 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 10 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 12 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content