fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelpoto, inaugurato il parco giochi intitotolato al bimbo siriano Aylan Kurdi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato intitolato ad Aylan Kurdi, il bambino siriano il cui piccolo cadavere sulla spiaggia è diventato simbolo di quanti muoiono in mare scappando dalle guerre, il parco giochi inaugurato dal Sindaco Vito Fusco nel #ComuneWelcome di Castelpoto.

L’Arcivescovo di Benevento e Presidente di Caritas Benevento, mons. Felice Accrocca, prima della cerimonia al parco giochi ha presieduto la Santa Messa alla Chiesa parrocchiale “San Nicola di Mira”.

“Il nostro è un omaggio ai bambini – ha dichiarato in chiesa prima della fine della Messa il Sindaco Vito Fusco – perché, come diceva Dante Alighieri “tre cose ci sono rimaste del Paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”. A distanza di quasi due anni e mezzo, in Siria si continua a morire e a pagare il prezzo più alto sono spesso i più deboli, i più indifesi”.

“Con questa cerimonia sobria, essenziale e senza orpelli – ha continuato Vito Fusco -desideriamo sottolineare il sacrificio di queste creature indifese che non hanno avuto la possibilità di trascorrere ore felici in un parco giochi, di frequentare la scuola, di scartare regali in occasione dell’Epifania. Castelpoto è una comunità aperta, accogliente, sensibile e solidale, che crede nei valori cristiani, nel diritto alla vita, e ha deciso di piantare un seme”.

E proprio nel segno dell’accoglienza il Comune di Castelpoto ha attivato lo Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), firmando la propria adesione al Manifesto dei #Comuni Welcome di Caritas Benevento: “Alle famiglie arrivate nel nostro Sprar – ha concluso il Sindaco Fusco – ho detto che erano le benvenute e che Castelpoto era la loro casa”.

A scoprire la targa del parco giochi intitolato ad Aylan, i bambini: da loro brevi ed emozionanti messaggi #welcome a chi arriva da lontano: “il colore della pelle è indifferente”, “c’è desiderio di condividere, di giocare insieme”. Subito dopo, la preghiera con la quale il Vescovo Accrocca ha ricordato il dramma dei migranti.

E subito, tra chi gioca sulle giostre, c’è chi si fa colorare le mani per far fiorire l’albero della vita che troneggia nel parco, rinominato “albero della pace”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelpoto, Arturo Russo aderisce a Forza Italia: è il nuovo commissario cittadino

redazione 3 mesi fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 4 mesi fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 mesi fa

Castelpoto in festa: sport, musica, tradizione e sapori autentici

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 53 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content