CRONACA
Commissariato di Telese Terme, oggi l’insediamento del nuovo dirigente Tranquillo

Ascolta la lettura dell'articolo
Ha preso ufficialmente servizio a partire da oggi, 8 gennaio 2018, il nuovo dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Telese Terme, Flavio Tranquillo.
Beneventano, 42 anni, coniugato e padre di due figli, il vice questore aggiunto della Polizia di Stato proviene da Cervinara dove ha ricoperto il ruolo di dirigente del locale Commissariato.
Entrato in Polizia nel 1997, tra i precedenti incarichi ha prestato servizio presso le Questure di Brindisi e Napoli.
Nominato commissario nel marzo 2008 e commissario capo nel marzo 2010, è stato assegnato alla Scuola Allievi Agenti di Caserta occupandosi di formazione.
Laureato in Giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, ha conseguito anche l’abilitazione alla professione di avvocato, un master di II livello in Scienze della Sicurezza presso l’Università “La Sapienza” di Roma e un master in Criminologia presso l’Università “Federico II” di Napoli.
“Esprimo l’augurio personale, dell’Amministrazione e dell’intera comunità di Telese Terme al dott. Flavio Tranquillo – ha detto il sindaco Pasquale Carofano – che questa mattina ha preso ufficialmente servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza che ha sede nella nostra cittadina. Nel formulargli l’augurio di buon lavoro nella consapevolezza di una sinergica cooperazione su tutto quel che concerne la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza, colgo l’occasione per ringraziare il Questore di Benevento, dott. Giuseppe Bellassai e tutti i poliziotti che sono giorno per giorno impegnati sul territorio telesino e in tutta la nostra provincia nel garantire fondamentali condizioni di sicurezza e di prevenzione dei reati.
Un grazie anche al dott. Alessandro Salzano che fino ad oggi ha guidato il Commissariato per il proficuo dialogo e per la fattiva azione sinergica. La presenza così costante, puntuale, professionale della Polizia di Stato e di tutte le Forze dell’Ordine sul territorio garantisce sicurezza ed è motivo di rassicurazione per i nostri cittadini”.